Prima di Pasqua due titoli regionali per la Pegasus
La Pegasus chiude il periodo pre-pasquale facendo registrare due titoli regionali giovanili. Nell'ultimo torneo predeterminato di scena a Matera, infatti, Michele Longo e Alessio Dell'erba hanno conquistato rispettivamente il titolo di campione regionale ragazzi e allievi maschile.
Il settore giovanile della Pegasus, dunque, dimostra ancora una volta di sfornare buone speranze per il futuro, soprattutto in un'ottica (possibilmente) più ampia di quella strettamente regionale.Nel complesso è un buon "2 su 3" il risultato che gli uomini in rosso portano a casa dalla palestra di via Pasquale Vena: dei tre titoli giovanili in palio, infatti, la Pegasus riesce a conquistarne due, lasciando spazio soltanto nello juniores maschile. In questo torneo, dunque, la vittoria finale è andata a Leonardo Marcosano della Colmarboys Matera che nella finale tutta in famiglia ha avuto la meglio per 3 a 1 sul compagno di squadra e di club Antonio Consoli.
Come detto, poi, il titolo allievi maschile è andato ad Alessio Dell'erba, vincente anch'egli nella finale tutta in famiglia con Giovanni Vitelli: in questo caso, però, il parziale è stato di 3 a 0. All'esordio in una manifestazione giovanile dopo la prolifica esperienza nel campionato a squadre di serie D, dunque, per Dell'erba subito primo titolo della carriera pongistica e prime piccole responsabilità - probabilmente di meglio non si poteva chiedere.
Infine, il titolo ragazzi maschile assegnato a Michele Longo, bravo nel girone unico a superare sia Pietro Antezza della Colmarboys Matera sia Giovanni Pontillo dello Sporting Club Miglionico, entrambi match conclusi con il parziale di 3 a 0. Il giovane pongista della Pegasus, dunque, migliora il secondo posto ottenuto nella stessa categoria il lontano 31 agosto in quel di Miglionico dove alla fine Antezza riuscì ad avere la meglio imponendosi soltanto al quinto e decisivo set. I miglioramenti tecnico-tattici si vedono ampiamente a distanza di mesi, ma è comunque necessario proseguire su questa scia positiva per potersela giocare l'anno prossimo con i pari età alla Coppa delle Regioni.
Da questo punto di vista, però, la Pegasus cerca di investire quante più risorse possibili, perché in fin dei conti l'anima di una società è data proprio dal suo settore giovanile, dai pongisti che verranno. Ed in questa ottica, quindi, è anche da inserire la prova provinciale del Ping Pong Kids, manifestazione che come di consueto si rivolge ai più piccoli appassionati della nostra disciplina, e che si è svolta contestualmente con il torneo giovanile. E da qui speriamo di poter estrarre qualche "sorpresa" dal cilindro in vista della prova regionale che stabilirà il gruppo dei ragazzi che a loro volta potranno partecipare alla fase nazionale.
Nessun commento:
Dicci la tua!