Emanuele Di Marzio è Campione Italiano FISDIR 2019!
Si sono conclusi nella mattinata di domenica 17 marzo i Campionati Italiani FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo e Relazionali) di tennistavolo di scena al PalaSassi di Matera: una due giorni assolutamente esclusiva nella cornice della città Capitale Europea della Cultura dove il vero tennistavolo l'ha fatta da padrone sotto tutti i punti di vista.
La manifestazione, giunta all'11esima edizione, ha raccolto attorno ai tavoli di gioco ben 48 atleti di 15 differenti delegazioni provenienti da ogni angolo d'Italia a contendersi i titoli di campione nazionale.
Tra le gare individuali, di doppio e di doppio misto, tutti i ragazzi hanno avuto modo di vivere una vera e propria carica emotiva per due intense giornate di partite all'ultimo sangue. Solo chi ha il piacere di osservare da vicino tale evento sa infatti quanto davvero si tratti di una kermesse più unica che rara dove di anno in anno prevalgono la voglia di divertirsi, di fare sport e di gioire insieme agli altri.
Edizione 2019 che si è tra l'altro impreziosita di un particolare siparietto che ha coinvolto il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, assieme a monsignor Pino Caiazzo e che ha visto i due provetti pongisti sfidarsi a colpi di dritto e rovescio a conclusione di una densa ed emozionante cerimonia di apertura.
Ma terminato lo "spettacolo" e la fanfara iniziale si è passati si da subito alle gare vere e proprie che, a nostro modesto parere, hanno incoronato un atleta su tutti: all'interno della manifestazione ha infatti brillato il materano Emanuele Di Marzio, classe 2002 e portacolori della Pegaso AIAS Matera, che ha conquistato tre ori in altrettante gare disputate. La medaglia del metallo più pregiato è arrivata nel singolo maschile promozionale, nel doppio maschile in coppia con Luca Franceschini della Polha Varese e nel doppio misto insieme a Giulia Feltrin della Sport Life Onlus di Montebelluna.
Emanuele, che quest'anno è anche tesserato per la A.S.D. Tennistavolo Pegasus a tutti gli effetti, ha quindi migliorato il proprio score personale dell'edizione 2018 facendo registrare un vero e proprio en-plein. Grande soddisfazione è stata espressa da Giulio Bagnale, presidente della Pegaso Aias Matera, e da Gabriella Savino, dirigente e coach della squadra materana in toto.
Ma una menzione particolare ci permettiamo di farla anche per il nostro coach, Angelo D'Ercole, che ha avuto modo di seguire dal vivo il nostro Emanuele nella due giorni al PalaSassi oltre ad aver dato un fondamentale impring tecnico al ragazzo che da due anni a questa parte è migliorato a vista d'occhio. E i risultati, frutto di un lavoro di equipe, stanno sicuramente ripagando l'impegno e la passione di Emanuele nei confronti della nostra disciplina sportiva.
Appuntamento quindi già fissato per il prossimo anno: migliorarsi ancora sarà difficile, ma con un Emanuele così è davvero tutto possibile!
(foto di Sassilive.it)
La manifestazione, giunta all'11esima edizione, ha raccolto attorno ai tavoli di gioco ben 48 atleti di 15 differenti delegazioni provenienti da ogni angolo d'Italia a contendersi i titoli di campione nazionale.
Tra le gare individuali, di doppio e di doppio misto, tutti i ragazzi hanno avuto modo di vivere una vera e propria carica emotiva per due intense giornate di partite all'ultimo sangue. Solo chi ha il piacere di osservare da vicino tale evento sa infatti quanto davvero si tratti di una kermesse più unica che rara dove di anno in anno prevalgono la voglia di divertirsi, di fare sport e di gioire insieme agli altri.
Edizione 2019 che si è tra l'altro impreziosita di un particolare siparietto che ha coinvolto il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, assieme a monsignor Pino Caiazzo e che ha visto i due provetti pongisti sfidarsi a colpi di dritto e rovescio a conclusione di una densa ed emozionante cerimonia di apertura.
Ma terminato lo "spettacolo" e la fanfara iniziale si è passati si da subito alle gare vere e proprie che, a nostro modesto parere, hanno incoronato un atleta su tutti: all'interno della manifestazione ha infatti brillato il materano Emanuele Di Marzio, classe 2002 e portacolori della Pegaso AIAS Matera, che ha conquistato tre ori in altrettante gare disputate. La medaglia del metallo più pregiato è arrivata nel singolo maschile promozionale, nel doppio maschile in coppia con Luca Franceschini della Polha Varese e nel doppio misto insieme a Giulia Feltrin della Sport Life Onlus di Montebelluna.
Emanuele, che quest'anno è anche tesserato per la A.S.D. Tennistavolo Pegasus a tutti gli effetti, ha quindi migliorato il proprio score personale dell'edizione 2018 facendo registrare un vero e proprio en-plein. Grande soddisfazione è stata espressa da Giulio Bagnale, presidente della Pegaso Aias Matera, e da Gabriella Savino, dirigente e coach della squadra materana in toto.
Ma una menzione particolare ci permettiamo di farla anche per il nostro coach, Angelo D'Ercole, che ha avuto modo di seguire dal vivo il nostro Emanuele nella due giorni al PalaSassi oltre ad aver dato un fondamentale impring tecnico al ragazzo che da due anni a questa parte è migliorato a vista d'occhio. E i risultati, frutto di un lavoro di equipe, stanno sicuramente ripagando l'impegno e la passione di Emanuele nei confronti della nostra disciplina sportiva.
Appuntamento quindi già fissato per il prossimo anno: migliorarsi ancora sarà difficile, ma con un Emanuele così è davvero tutto possibile!
(foto di Sassilive.it)
Nessun commento:
Dicci la tua!