Gesualdi, Distasi, Motolese, Di Sabato e Varvaglione i nuovi campioni regionali
Cala il sipario sul secondo torneo regionale di tennistavolo della stagione 2018/2019 riservato ai tesserati FITeT della Basilicata: i migliori pongisti lucani sono dunque scesi in campo nell'intera giornata di domenica 21 ottobre per darsi battaglia, testare la propria condizione nonché, non ultimo, divertirsi in una sana cornice sportiva.
Tra le numerose gare in programma, ospitate magistralmente nella palestra della scuola media Nicola Festa di Matera, è tornato finalmente anche il torneo di doppio accanto ai più consueti singoli misti dalla sesta alla quarta categoria. Doppio come sempre dalle emozioni più che particolari, con coppie avversarie davvero ben assortite e in grado di regalare spettacolo. Alla fine il verdetto del campo ha però decretato come unico vincitore il duo del TT I Calanchi Montalbano Jonico composto da Salvatore Di Sabato e Francesco Varvaglione, che in finale hanno avuto la meglio sull'inedito doppio formato da Vincenzo Ferraiuolo (TT Heraclea) e Giuseppe Fasano (TT Pegasus).
Passando invece alle gare di singolo, vero e proprio exploit della giovanissima Sara Gesualdi del TT Bernalda 2000 che in un colpo solo si aggiudica sia il singolo femminile di quinta categoria che il singolo misto sesta, dimostrando una crescita globale sotto tutti i punti di vista.
Discorso analogo anche per l'altro ragazzo terribile del TT Bernalda, Gabriele Distasi, che, partendo assolutamente in sordina, si è aggiudicato il singolo misto quinta categoria riuscendo ad imporsi su avversari molto più quotati alla vigilia. I due Under13 bernaldesi rappresentano una buona fetta del futuro pongistico lucano e in loro non possono che essere rivolte le migliori speranze per una crescita esponenziale di tutto il movimento giovanile regionale.
Ha infine chiuso la giornata il singolo maschile quarta categoria che ha visto il trionfo di un sorridente Claudio Motolese della A.S.D. Tennistavolo Pegasus. Per il nostro portacolori percorso netto in tutta la manifestazione, con tanto di acuto finale su un sorprendente Salvatore Di Sabato, alla fine secondo classificato.
Da Matera per il momento è quindi tutto. In attesa di nuove gare e nuovi palcoscenici dove il nostro tennistavolo possa far risuonare ancora le proprie racchette.
Tra le numerose gare in programma, ospitate magistralmente nella palestra della scuola media Nicola Festa di Matera, è tornato finalmente anche il torneo di doppio accanto ai più consueti singoli misti dalla sesta alla quarta categoria. Doppio come sempre dalle emozioni più che particolari, con coppie avversarie davvero ben assortite e in grado di regalare spettacolo. Alla fine il verdetto del campo ha però decretato come unico vincitore il duo del TT I Calanchi Montalbano Jonico composto da Salvatore Di Sabato e Francesco Varvaglione, che in finale hanno avuto la meglio sull'inedito doppio formato da Vincenzo Ferraiuolo (TT Heraclea) e Giuseppe Fasano (TT Pegasus).
![]() |
Il podio della gara di doppio misto open |
Discorso analogo anche per l'altro ragazzo terribile del TT Bernalda, Gabriele Distasi, che, partendo assolutamente in sordina, si è aggiudicato il singolo misto quinta categoria riuscendo ad imporsi su avversari molto più quotati alla vigilia. I due Under13 bernaldesi rappresentano una buona fetta del futuro pongistico lucano e in loro non possono che essere rivolte le migliori speranze per una crescita esponenziale di tutto il movimento giovanile regionale.
![]() |
Il podio del singolo quinta categoria |
Da Matera per il momento è quindi tutto. In attesa di nuove gare e nuovi palcoscenici dove il nostro tennistavolo possa far risuonare ancora le proprie racchette.
Nessun commento:
Dicci la tua!