Curare i dettagli: per noi ogni allenamento è importante
Smaltita la settimana che ha visto il suo clou nel torneo nazionale giovanile di Terni, gli uomini della Pegasus hanno ripreso ad intensificare gli allenamenti per preparare al meglio il filotto di gare che li attende.
Diagonali, schemi di movimenti, schemi dal servizio ed esercizi di sensibilità sono il pane quotidiano di queste serate alla palestra della scuola Marconi di Matera, sempre sotto l'occhio attento di coach Motolese. Nessun dettaglio viene trascurato: intensità, ritmo e voglia di mettersi in gioco giorno per giorno per cercare di migliorare le proprie carenze tecniche sono infatti i nostri mantra. Perché per noi della Pegasus l'obiettivo è sempre lo stesso: migliorarsi, a poco a poco, ognuno con i tempi suoi.
La parola d'ordine è quindi sempre la stessa: work!
E il primo banco di prova per questo tipo di approccio alla nostra disciplina sarà la seconda giornata di ritorno dei campionati a squadre, uno snodo molto importante nella nostra stagione.
La nostra C2, capolista del torneo, riprenderà il proprio percorso in casa contro il TT I Calanchi Montalbano Jonico nel match in programma sabato 17 febbraio a partire dalle 16.00. Gli uomini di Giuseppe Fasano sono chiamati a proseguire il proprio indomito cammino, cercando di dimostrare buoni miglioramenti nei singoli rispetto al match d'andata al Palazzetto dello Sport di Montalbano. Il pericolo numero uno è, ancora una volta, rappresentato da Salvatore Di Sabato, pongista di più ampia esperienza e caratura rispetto ai suoi compagni che, comunque, meritano di essere affrontati con una certa attenzione. Spettacolo ed emozioni, dunque, assicurate.
La D1 di Angelo D'Ercole ospiterà invece la capolista della serie cadetta, il Libertas Casalnuovo Matera. La gara in programma domenica 18 febbraio alle 10.00 parte con i favori del pronostico per la squadra ospite, che finora si è dimostrata ampiamente la più forte del raggruppamento, con gli uomini della Pegasus pronti a sfruttare ogni minima occasione che verrà loro concessa. Siamo certi che si tratterà di vera battaglia sportiva, con entrambe le squadre che cercheranno di vendere a caro prezzo la propria pelle.
Diagonali, schemi di movimenti, schemi dal servizio ed esercizi di sensibilità sono il pane quotidiano di queste serate alla palestra della scuola Marconi di Matera, sempre sotto l'occhio attento di coach Motolese. Nessun dettaglio viene trascurato: intensità, ritmo e voglia di mettersi in gioco giorno per giorno per cercare di migliorare le proprie carenze tecniche sono infatti i nostri mantra. Perché per noi della Pegasus l'obiettivo è sempre lo stesso: migliorarsi, a poco a poco, ognuno con i tempi suoi.
La parola d'ordine è quindi sempre la stessa: work!
E il primo banco di prova per questo tipo di approccio alla nostra disciplina sarà la seconda giornata di ritorno dei campionati a squadre, uno snodo molto importante nella nostra stagione.
La nostra C2, capolista del torneo, riprenderà il proprio percorso in casa contro il TT I Calanchi Montalbano Jonico nel match in programma sabato 17 febbraio a partire dalle 16.00. Gli uomini di Giuseppe Fasano sono chiamati a proseguire il proprio indomito cammino, cercando di dimostrare buoni miglioramenti nei singoli rispetto al match d'andata al Palazzetto dello Sport di Montalbano. Il pericolo numero uno è, ancora una volta, rappresentato da Salvatore Di Sabato, pongista di più ampia esperienza e caratura rispetto ai suoi compagni che, comunque, meritano di essere affrontati con una certa attenzione. Spettacolo ed emozioni, dunque, assicurate.
La D1 di Angelo D'Ercole ospiterà invece la capolista della serie cadetta, il Libertas Casalnuovo Matera. La gara in programma domenica 18 febbraio alle 10.00 parte con i favori del pronostico per la squadra ospite, che finora si è dimostrata ampiamente la più forte del raggruppamento, con gli uomini della Pegasus pronti a sfruttare ogni minima occasione che verrà loro concessa. Siamo certi che si tratterà di vera battaglia sportiva, con entrambe le squadre che cercheranno di vendere a caro prezzo la propria pelle.
Entrambi i match di campionato si svolgeranno presso il nostro campo gara principale, la palestra della scuola G. Marconi in via Sicilia (difronte allo stadio XXI Settembre Franco Salerno di Matera) e saranno ad INGRESSO LIBERO.
Che aspetti? Vieni a trovarci, scopri il tennistavolo e tifa per noi!
Nessun commento:
Dicci la tua!