Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

Prosegue il nostro impegno nelle scuole di Matera

Proseguono anche quest'anno le attività della Pegasus nelle scuole elementari attraverso progetti gratuiti che la nostra società offre alle nuove generazioni con l'intento di promuovere il nostro sport e le attività sportive in generale.
Grazie alla collaborazione dei dirigenti scolastici, si è infatti da poco conclusa la prima parte del corso relativa ad "attività motoria ed agilità con l'aggiunta di piccoli esercizi con racchetta e palline" presso la scuola primaria di via Greco a Matera (6° circolo), in prosecuzione delle attività già portate avanti durante gli anni precedenti sempre nella stessa scuola.
Attraverso il coinvolgimento delle stesse classi degli anni passati, i ragazzi, ormai cresciuti, stanno iniziando ad affinare le basi per impostare il gioco, tra semplici palleggi e servizi, in modo tale da poter organizzare un piccolo torneo scolastico e, nell'occasione, invitare dirigenti e genitori per apprezzare il lavoro svolto.
Per la Pegasus le attività di promozione del tennistavolo sono fondamentali per istruire correttamente le nuove generazioni ad immaginare questa disciplina come uno sport a tutto tondo.
Il tennistavolo è come giocare a scacchi correndo i 100 metri
I corsi nelle scuole, per quanto dispendiosi dal punto di vista del tempo e delle energie messe in campo, ci permettono di raggiungere appieno questo scopo: i ragazzi si divertono, imparano, giocano e capiscono le difficoltà e gli sforzi necessari prima di tutto per poter diventare bravi ed in secondo luogo per poter essere chiamati campioni.
Aldilà di quanto ci venga tra virgolette imposto dalla Federazione nazionale e regionale, crediamo fortemente in queste attività di promozione, come crediamo molto anche nella Festa degli Aquiloni, nella Giornata Nazionale dello Sport: si tratta di momenti in cui i giovani e i meno giovani possono imparare ad appassionarsi a questa disciplina semplicemente facendo due scambi con una pallina, in una giornata di sole e con il sorriso sul volto.
Il tennistavolo rimane sempre uno sport per tutti, non bisogna avere una vocazione o un'attitudine specifica: tanto è talmente incasinato che alla fine ci si perde dentro. E proprio per questo iniziare dai più giovani, i campioni del domani, può essere una leva importante per ampliare il nostro raggio d'azione e far conoscere a sempre più persone che "Ehi! Qui si gioca a tennistavolo!", sperando sempre che qualcuno, un giorno, campione lo diventi per davvero.

Nessun commento:

Dicci la tua!