Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

Domenico Colucci e Renato Di Napoli si presentano: "E' il nostro mandato"

Ieri sera presso la sala riunioni del Coni di Matera si è tenuta una riunione con tutto lo staff di dirigenti, tecnici e atleti delle società lucane per una doppia presentazione ufficiale: da un lato è venuto a farci visita il nuovo presidente della FITET nazionale Renato Di Napoli, dall'altro il nuovo delegato regionale Domenico Colucci, che succede a Donato Marcosano che qui ringraziamo per il suo operato, ha avuto modo di evidenziare i principali punti del suo programma per risollevare le redini del nostro movimento pongistico regionale.
L'incontro è stato aperto dal presidente regionale del Coni, Leopoldo Desiderio, che si è particolarmente soffermato sulle attività svolte nelle carceri a Potenza grazie alla collaborazione dello stesso Marcosano, attività ora gestita dal signor Lorusso.
Attività giovanile e strutture sportive sono stati i temi fondamentali: si prospetta un piano molto più cinico e dettagliato per le nuove leve, tra tecnici delle singole società e un tecnico regionale di ruolo (Tommaso Romano è il candidato da confermare) nonché l'aiuto del tecnico della nazionale italiana Rossella Scardigno, per poter far crescere i nostri giovani e renderli pronti per il Ping Pong Kids e la Coppa delle Regioni, eventi in cui quest'anno la nostra regione si trova purtroppo in difficoltà numerica per poter partecipare. Inoltre, una nuova gestione dei tornei e di tutte le manifestazioni regionali in generale, in modo da poter accorpare gli eventi meno affollati, nonché ulteriori tattiche gestionali per poter far funzionare il tutto al meglio in una regione come la nostra ancora molto pigra sotto tutti i punti di vista.
"Non è il mio mandato ma il nostro mandato" ha ribadito Colucci, riprendendo una formula logora usata proprio da Di Napoli al momento della sua elezione ufficiale. Ma aldilà degli slogan, speriamo che ci siano finalmente idee nuove, fresche e spirito di iniziativa per migliorare la qualità del nostro sport regionale, che incontra quotidianamente difficoltà di ogni tipo ogni qual volta voglia fare un qualsiasi passettino in avanti per poter crescere. Ben venga anche la stretta collaborazione con Giacomo Barbieri, ex delegato regionale Puglia e ora vicepresidente nazionale, e ben venga anche il proposito di seguire le orme dello stesso presidente nazionale, nato e cresciuto nell'ambiente di una piccola società di tennistavolo. Di parole, belle parole, se ne sono spese tante, attendiamo con fiducia i fatti: Domenico avrà l'arduo compito di far convivere più anime già in conflitto perenne tra loro stesse, dall'alto dell'esperienza maturata in quel di Verzuolo.
Non possiamo far altro che augurargli un forte in bocca al lupo e sperare che caratterialmente, nonostante la giovane età visti i predecessori, abbia già guadagnato tanta tanta pazienza... perché siamo certi che ne avrà bisogno davvero da qui in avanti.

Nessun commento:

Dicci la tua!