Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

Una nuova era è iniziata: quella delle palline in plastica

"A new era has begun; it is the era of the plastic ball". Con queste parole comincia un articolo che da qualche giorno è possibile leggere sul sito dell'ITTF. Ed è infatti così: da una decina di giorni circa sono uscite le prime palline in polietilene approvate dalla federazione internazionale e dunque utilizzabili per il momento solo nelle manifestazioni ITTF a partire dal 1 luglio 2014.
Dopo svariati cambiamenti a livello di materiali, dunque, tocca nuovamente alle palline che, come ormai annunciato da tempo, si apprestano a diventare in plastica e monoblocco. Cambierà molto a livello di gioco, ma quanto non siamo in grado di stabilirlo. Certo, sulla rete impazzano varie recensioni e preview più o meno attendibili della nuova "poly ball", ma effettivamente un conto è dar retta alle parole di un altro giocatore, un altro è provare qualcosa sulla propria pelle, sulla propria racchetta. Una breve anteprima l'avevamo data anche noi con l'articolo che potrete ritrovare qui. Sta di fatto che dalle testimonianze di chi ha avuto modo di provare questo nuovo materiale, la prima impressione è che gli scambi potranno durare molto di più e si farà più fatica per concludere direttamente un punto: e da questo punto di vista la cosa può pure andar bene visto che l'ITTF cerca di rendere più spettacolare il nostro sport agli occhi dei non addetti ai lavori. Si può discutere sul fatto che puntualmente, ogni tot anni, ci venga detto di dover cambiare questa e quell'altra componente di gioco... Per il momento, però, ci vogliamo basare su dati certi che proprio gli addetti ai piani alti del nostro tennistavolo ci hanno fornito. I test che sono stati condotti fino al 24 gennaio 2014 hanno permesso a chi produce e a chi testa questo genere di palline di renderle più simili a quelle attualmente in uso, fino ad ottenere un buon numero di prototipi che hanno conseguito l'approvazione definitiva.
Ovviamente si attendono nuovi modelli da parte delle marche più blasonate oltre a quelli attualmente a disposizione, rigorosamente con la stampa 40+ come nella foto all'inizio, che sono:
 -  DHS 40+ ***
 -  Double Fish 40+ ***
 -  Xushaofa ***
I primi due modelli, però, riportano la dicitura "plastic with seam" che letteralmente indica il fatto che queste palline sono sì in plastica ma hanno ancora la giunzione centrale a cui tutti siamo abituati. È pur vero che, come confermato da alcuni documenti della federazione internazionale, per svolgere determinati test di comparazione tra le poly balls e le palline in celluloid, le prime sono state comunque dotate di una giunzione centrale (altrimenti il paragone tra le due tipologie su alcune caratteristiche tecniche non avrebbe senso); ma la decisione di approvare comunque delle palline a due emisferi lascia qualche perplessità. La confusione attorno a questa nuova pallina è dunque massima. Non bastava già quella sulla data fatidica nella quale si darà il via anche a livello nazionale e regionale a questo passaggio di consegne, senza al momento alcun riferimento certo. Di sicuro la cara pallina in celluloid rimarrà ancora per qualche tempo a nostra disposizione, almeno fino a quando decideranno ancora di produrla. Nel frattempo, però, è possibile testare finalmente, per chi vuole fare una ricerca sulla rete, delle palline in plastica approvate e dunque non delle copie similari più o meno di qualità.

Nessun commento:

Dicci la tua!