Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

L'anno nuovo è iniziato con una nuova amichevole a Laterza

Pegasus - Laterza atto secondo. Dopo il test amichevole di inizio stagione, la Pegasus ripropone lo scontro con i vicini laertini per testare la condizione in vista della ripresa di tutti i campionati dopo la pausa natalizia. Per l'occasione, tra le fila del club materano, in campo Luca D'Ercole, Franco De Leo e la novità Vincenzo Lagonigro, fresco di titolo di campione d'inverno a squadre in serie D lucana. Per la squadra di casa, invece, solito rooster "titolare" con Marcello Lasalvia, Paolo Tamborrino e Romeo Loforese, già testati nell'altro incontro amichevole ed ora ampiamente rodati viste le uscite nel campionato di D2 pugliese.
Partenza un po' incerta per l'inedita formazione della Pegasus che comunque, con le unghie e con i denti, già al pronti via si è trovata sotto per 2 a 1: all'iniziale vantaggio di D'Ercole su Loforese (3 a 2 il parziale) hanno risposto Lasalvia su De Leo (3 a 1) e Tamborrino su Lagonigro (3 a 0). Match in salita, però, subito riagganciato con l'incontro successivo, grazie alla vittoria di De Leo su Loforese (3 a 1).
Sul risultato complessivo di 2-2, controsorpasso della Pegasus grazie a D'Ercole che, dopo un avvio un po' a freddo, è riuscito a ritagliare un minimo di condizione migliore per imporsi su Tamborrino con il risultato di 3 a 0. E qui praticamente è finita la partita degli ospiti nel senso che un po' per sfortuna, un po' comunque per meriti degli avversari, non è più arrivato quel punticino che nella peggiore delle ipotesi avrebbe permesso a D'Ercole di giocarsi il nono incontro con Lasalvia, con buone possibilità di portare a casa la vittoria dell'incontro e di conseguenza anche del match. La squadra di Laterza, infatti, grazie alle vittorie di Tamborrino su De Leo (3 a 2) e Loforese su Lagonigro (3 a 1), è riuscita nell'intento di chiudere il match sul 5-3 in proprio favore, decretando di fatto la fine delle ostilità.
Buona nel complesso la prova degli uomini in rosso: un po' di alti e bassi tra D'Ercole e De Leo, con alternanza più o meno regolare di gesti tecnici apprezzabilissimi a errori da giocatori amatoriali; più regolarità invece per Lagonigro che comunque non essendo ancora al livello di questo tipo di avversari non ha potuto dare un contributo positivo per la causa. C'è tempo per migliorare e questo nuovo test con il Laterza probabilmente va visto proprio in questa ottica, come lente di ingrandimento per capire le cose che non vanno di fronte ad avversari diversi e tecnicamente più validi.
Lodevole la prova dei ragazzi di casa che, con buon impegno e santa pazienza, stanno cominciando a far quadrare il cerchio; anche per loro c'è ancora molto da lavorare, soprattutto a livello di caparbietà e cattiveria in alcuni frangenti dell'incontro, ma siamo sicuri che sotto la guida vigile di Marcello Lasalvia effettivamente possano fare quel salto di qualità di cui la formazione laertina avrebbe bisogno. I progressi da inizio ottobre ad ora sono notevoli, proprio a livello di struttura di gioco. In ultima analisi, sicuramente l'ambiente della D2 pugliese è quello che meglio si addice alla crescita di questi ragazzi e della squadra in genere.

Nessun commento:

Dicci la tua!