Coppa delle Regioni: c'è ancora tanto da lavorare.....
Da sinistra verso destra - Il tecnico regionale Enrico Saitta, Giuseppe Laforgia, Francesco Schiavone, Salvatore Santamaria e Sara D'Ercole |
Per i responsabili ed i tecnici è stata comunque un'utile verifica sul lavoro svolto e sulla strada da percorrere per continuare a crescere: è prioritario a questo punto arricchire il vivaio di giovani che si dedicano a questa pratica sportiva, per arrivare più preparati per la prossima edizione.
La manifestazione si è svolta a Molfetta dal 30 marzo al 1° Aprile ed ha visto la partecipazione di tutte le regioni d'Italia. Si svolge con una formula mista ragazzi-ragazze: si svolgono prima due singolari maschili, poi il singolare femminile, quindi il doppio maschile, il doppio misto e altri due singolari maschili alternando i ragazzi dei precedenti singolari. Vince la squadra che prima vince 4 partite delle 7 disputabili.
Per la cronaca dell'evento, dopo la fase a gironi, che ha visto i nostri ragazzi sconfitti contro la Liguria (finalista), l'Abruzzo e la Sardegna, si è passati alle finaline, dove i nostri ragazzi hanno conteso le ultime posizioni con Marche e Molise, squadre non molto diverse dalla nostra: anche qui non siamo riusciti a far risultato, malgrado le vittorie di Giuseppe Laforgia. Ci è mancato qualche punto negli altri singolari e la vittoria nei doppi tiratissimi sia maschili che misti.
Si aggiudica l'ambito trofeo la Lombardia, seguita da Liguria, Sicilia e Veneto.
Per noi è stata comunque una utile e bella esperienza.
Nessun commento:
Dicci la tua!