C1: la Pegasus concede il bis! Superato 5 a 2 l'Avellino
Torna al successo la prima squadra della Pegasus nel girone Q di C1 nazionale 2019/2020. I nostri ragazzi, guidati come di consueto da capitan Giuseppe Fasano, sono riusciti infatti a superare per 5 a 2 il Tennistavolo Avellino nel match disputato a Matera sabato 8 febbraio e valido per la terza giornata di ritorno.
Partita con la p maiuscola per gli uomini in rosso che hanno saputo riscattare in grande stile la pesante sconfitta rimediata all'andata (finì con un 5 a 1 in favore dell'Avellino, ndr). Protagonisti di giornata, neanche a farlo apposta, Claudio Motolese e Luca D'Ercole che con le loro vittorie hanno confezionato quella che è la seconda vittoria stagionale per la nostra formazione.
Partenza subito da cuori forti, visto che il pomeriggio di sabato ha sin da subito riservato dolci sorprese per i colori della Pegasus: se da un lato è stato Agostino Cirillo ad aprire le danze per la squadra ospite imponendosi con il parziale di 3 a 1 su capitan Fasano, la risposta Pegasus non si è fatta attendere, con Claudio Motolese subito a ristabilire la parità in campo, superando per 3 a 0 Gennaro Santis. Sul 1-1, poi, l'inatteso scossone della gara porta la firma del nostro Luca D'Ercole che ben inquadra la partita da dover disputare contro Marco Prisco, numero uno della formazione avellinese, e lo supera al termine di quattro set thriller di pura tensione. Sembra il preludio ad un successo di squadra quasi insperato, ma la partita è ancora lunga e tutta da vivere: toccherà infatti a Claudio Motolese tirar fuori per ben due volte una prestazione super dal cilindro, per superare prima lo stesso Cirillo con il parziale di 3 a 1 e poi Prisco, sempre con lo stesso computo di set, al termine di una vera e propria battaglia fatta di scambi pazzeschi. Nel mezzo l'altra vittoria del nostro Luca, impostosi per 3 a 0 su Santis, e la seconda sconfitta di giornata di capitan Fasano, firmata Prisco. Il risultato finale parla quindi di un 3/3 Motolese e un 2/2 D'Ercole: con la stessa formula con cui i nostri si erano imposti contro l'Ariano Irpino arriva quindi un'altra, pazzesca vittoria che ci porta ora a +4 sulla zona salvezza con una gara disputata in meno. Passi indietro sul piano della prestazione, invece, per capitan Fasano che dopo aver ben figurato in quel di Reggio Calabria rallenta decisamente ritmo e registro contro però avversari, e questo è giusto precisarlo, più complicati da dover affrontare: il tempo per rimettersi in carreggiata c'è tutto, già a partire dal prossimo weekend.
Nella prossima giornata la nostra C1 ospiterà infatti il TT Ennio Cristofaro di Casamassima (BA) per un'altra gara che rispetto al girone di andata reclama vendetta, sportivamente parlando. Il match è in programma sabato 15 febbraio presso la palestra della scuola elementare Marconi di Matera a partire dalle 16.00. La nostra C2, che ha invece goduto di un turno di stop forzato (www.tennistavolopegasus.blogspot.com/2020/02/rinviata-tt-pegasus-tt-bernalda-areawi.html), scenderà in campo al PalaCampagna di Bernalda domenica 16 in casa del TT Bernalda Riva dei Greci: anche qui, partita da tenere in particolare considerazione per le sorti di classifica di entrambe le compagini.
Partita con la p maiuscola per gli uomini in rosso che hanno saputo riscattare in grande stile la pesante sconfitta rimediata all'andata (finì con un 5 a 1 in favore dell'Avellino, ndr). Protagonisti di giornata, neanche a farlo apposta, Claudio Motolese e Luca D'Ercole che con le loro vittorie hanno confezionato quella che è la seconda vittoria stagionale per la nostra formazione.
Partenza subito da cuori forti, visto che il pomeriggio di sabato ha sin da subito riservato dolci sorprese per i colori della Pegasus: se da un lato è stato Agostino Cirillo ad aprire le danze per la squadra ospite imponendosi con il parziale di 3 a 1 su capitan Fasano, la risposta Pegasus non si è fatta attendere, con Claudio Motolese subito a ristabilire la parità in campo, superando per 3 a 0 Gennaro Santis. Sul 1-1, poi, l'inatteso scossone della gara porta la firma del nostro Luca D'Ercole che ben inquadra la partita da dover disputare contro Marco Prisco, numero uno della formazione avellinese, e lo supera al termine di quattro set thriller di pura tensione. Sembra il preludio ad un successo di squadra quasi insperato, ma la partita è ancora lunga e tutta da vivere: toccherà infatti a Claudio Motolese tirar fuori per ben due volte una prestazione super dal cilindro, per superare prima lo stesso Cirillo con il parziale di 3 a 1 e poi Prisco, sempre con lo stesso computo di set, al termine di una vera e propria battaglia fatta di scambi pazzeschi. Nel mezzo l'altra vittoria del nostro Luca, impostosi per 3 a 0 su Santis, e la seconda sconfitta di giornata di capitan Fasano, firmata Prisco. Il risultato finale parla quindi di un 3/3 Motolese e un 2/2 D'Ercole: con la stessa formula con cui i nostri si erano imposti contro l'Ariano Irpino arriva quindi un'altra, pazzesca vittoria che ci porta ora a +4 sulla zona salvezza con una gara disputata in meno. Passi indietro sul piano della prestazione, invece, per capitan Fasano che dopo aver ben figurato in quel di Reggio Calabria rallenta decisamente ritmo e registro contro però avversari, e questo è giusto precisarlo, più complicati da dover affrontare: il tempo per rimettersi in carreggiata c'è tutto, già a partire dal prossimo weekend.
Il tabellino del match di C1 di sabato 8 febbraio 2020 tra Pegasus e Avellino |
Nessun commento:
Dicci la tua!