Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

Sorrento amara, il 2018 si chiude con una sconfitta

Ultima giornata d'andata sfortunata per gli uomini della Pegasus, impegnati in trasferta a Sorrento nel girone N del campionato nazionale di C1: gli uomini capitanati da Giuseppe Fasano tornano infatti a casa con una sconfitta per 5 a 2 nonostante una gara infinita e dai mille volti.
L'umore della vigilia diceva che c'era poco da perdere e alla fine così è stato: la formazione Pegasus scesa in campo contro l'A.P.D. Sorrento Sport ha giocato a viso aperto, disputando un incontro ad armi pari più di quanto il risultato finale non racconti. Dopo l'iniziale 1-1 a firma di Adriano Russo su Fasano e Luca D'Ercole su Cadolini, però, i padroni di casa hanno dato lo strappo decisivo al match mettendo in campo tutte le loro migliori qualità: prima Maurizio De Simone ha avuto la meglio su Claudio Motolese in un 3 a 1 interminabile dopo oltre mezz'ora di gioco; poi Russo, bravo, concreto e anche un po' fortunato, ha superato con lo stesso parziale D'Ercole al termine di quattro set ancora più combattuti, con il pongista materano in vantaggio 1-0 e 10-7; a completare il trittico nuovamente De Simone, vincente su Giuseppe Fasano con il parziale di 3 set a 0.
Match non ancora del tutto concluso ma comunque piuttosto indirizzato: c'è ancora infatti spazio per la replica degli uomini in rosso affidata a Motolese su Cadolini al termine di quattro set thriller tra alti e bassi.
4 a 2 parziale e ultime speranze materane affidate a Luca D'Ercole: il giovane pongista Pegasus, schierato per la prima volta come numero uno, gioca male tatticamente i primi due set contro il numero uno avversario, Maurizio De Simone. Nel momento di massimo vantaggio di quest'ultimo, un 10-4 tanto ampio quanto meritato al terzo set, il nostro portacolori ha un sussulto d'orgoglio e, cominciando a seguire i consigli dalla panchina, rimonta il parziale sino al 17-15 in proprio favore. Sembra la svolta, ma il quarto set ricomincia esattamente allo stesso modo: è 10-4 per De Simone. La nuova rimonta comincia a costruirsi piano piano, fermandosi solo sul 10-8: al rientro dal timeout chiamato dal giocatore sorrentino sarà però 11-8 finale e dunque game, set, match. Vittoria per i padroni di casa, alla Pegasus soltanto l'onore delle armi.

Il tabellino del match della Pegasus in casa del Sorrento Sport
La sconfitta così maturata ferma momentaneamente la corsa della Pegasus verso l'obiettivo salvezza, mentre rilancia il Sorrento a quota 8 punti. Il campionato è però ancora molto lungo, c'è tutto un girone di ritorno da disputare con orgoglio e soprattutto con la giusta consapevolezza di potersela giocare con tutti, ma davvero con tutti.

La classifica del girone N di C1 nazionale al giro di boa
Con i campionati a squadre ci rivediamo dunque il 9 febbraio del nuovo anno con la sfida casalinga di C1 contro la Stella del Sud Napoli, mentre la D1 ospiterà la compagine de La Potentina Sicur Med. Entrambe le gare si svolgeranno a Matera presso la palestra della scuola primaria Guglielmo Marconi in via Sicilia.

Nessun commento:

Dicci la tua!