Una prima a metà: D1 schiacciasassi, rimandata la C1
Comincia con una sconfitta il percorso della prima squadra della Pegasus nel campionato nazionale di serie C1 girone N. In casa della Creative Call Stella del Sud Napoli gli uomini di Giuseppe Fasano non vanno oltre il 5 a 2 in favore di Mastroberti & co. nonostante una discreta prestazione complessiva.
Orfani di Luca D'Ercole, gli uomini in rosso si schierano quindi con il tandem Motolese - Fasano - De Leo già apprezzato negli spareggi promozione della scorsa stagione. I padroni di casa rispondono con Gianluca Mastroberti, Carmine Savanelli e Luigi Di Gilio, a completare un terzetto di quelli che possono mirare decisamente alle zone alte della classifica.
Pronti-via ed è subito primo strappo Stella del Sud con Mastroberti vincente su Motolese e Savanelli su De Leo, entrambi con il netto parziale di 3 set a 0.
Sul 2-0 per i padroni di casa ecco che arriva il sussulto della Pegasus, con gli uomini in rosso spinti dall'orgoglio, trascinati dal loro capitano e che riescono a capitalizzare al meglio prima con lo stesso Fasano su Di Gilio (3 a 2 ai vantaggi del quinto) e poi con Motolese su Savanelli (3 a 0). Ma da qui in poi è la Creative Call a prendere il sopravvento, con il punto del definitivo KO segnato proprio da Savanelli su un impotente Fasano. Gioco, partita, incontro: il 5 a 2 finale è un primo, netto stop ad una formazione che ha bisogno di crescere ancora e soprattutto di credere maggiormente in se stessa. E' stato un esordio difficile sotto molti aspetti ma del quale bisogna fare tesoro per le prossime occasioni che, siamo sicuri, non mancheranno. L'obiettivo salvezza è d'altronde lì e va raggiunto lavorando tutti assieme.
Tutt'altra prima giornata, invece, per la D1 di Angelo D'Ercole che esce vittoriosa dal campo de La Potentina Sicurmed. Nonostante i timori reverenziali della vigilia i nostri ragazzi si sono imposti con un perentorio 5 a 0 che non lascia assolutamente scampo agli avversari.
I 3 a 0 fatti registrare dal capitano e da un ottimo Emanuele Pellegrino, ritrovato in maglia rossa, fanno ben sperare per il futuro in un raggruppamento ancora pieno di incertezze e di trappole disseminate lungo il cammino a causa dell'elevato numero di esordienti nella categoria.
Ma, per una D1 che è sempre alla ricerca di spunti per migliorarsi, vi è sicuramente un Antonio Dell'osso da dietro la cattedra: il nostro ragazzotto, fresco di titolo regionale sesta categoria, spreca più di un'occasione per mettere in mostra il meglio del suo repertorio, ma alla fine se la cava con due vittorie sul filo di lana nei confronti di Ugo Renda e Giampaolo Garofalo della formazione di casa. Anche qui, come per la C1, qualcosa da rivedere per le partite a venire. Ma intanto ci godiamo questi primi due punti in classifica.
Nella prossima giornata, la seconda, in programma sabato 6 ottobre, la C1 della Pegasus ospiterà il Tennistavolo Ariano Irpino con inizio del match a partire dalle ore 16:00. La D1 riceverà invece la Polisportiva La Potentina, sempre al sabato ma a partire dalle ore 15:00.
Orfani di Luca D'Ercole, gli uomini in rosso si schierano quindi con il tandem Motolese - Fasano - De Leo già apprezzato negli spareggi promozione della scorsa stagione. I padroni di casa rispondono con Gianluca Mastroberti, Carmine Savanelli e Luigi Di Gilio, a completare un terzetto di quelli che possono mirare decisamente alle zone alte della classifica.
Pronti-via ed è subito primo strappo Stella del Sud con Mastroberti vincente su Motolese e Savanelli su De Leo, entrambi con il netto parziale di 3 set a 0.
Sul 2-0 per i padroni di casa ecco che arriva il sussulto della Pegasus, con gli uomini in rosso spinti dall'orgoglio, trascinati dal loro capitano e che riescono a capitalizzare al meglio prima con lo stesso Fasano su Di Gilio (3 a 2 ai vantaggi del quinto) e poi con Motolese su Savanelli (3 a 0). Ma da qui in poi è la Creative Call a prendere il sopravvento, con il punto del definitivo KO segnato proprio da Savanelli su un impotente Fasano. Gioco, partita, incontro: il 5 a 2 finale è un primo, netto stop ad una formazione che ha bisogno di crescere ancora e soprattutto di credere maggiormente in se stessa. E' stato un esordio difficile sotto molti aspetti ma del quale bisogna fare tesoro per le prossime occasioni che, siamo sicuri, non mancheranno. L'obiettivo salvezza è d'altronde lì e va raggiunto lavorando tutti assieme.
![]() |
Il tabellino del match d'esordio della Pegasus nel campionato nazionale di C1 |
I 3 a 0 fatti registrare dal capitano e da un ottimo Emanuele Pellegrino, ritrovato in maglia rossa, fanno ben sperare per il futuro in un raggruppamento ancora pieno di incertezze e di trappole disseminate lungo il cammino a causa dell'elevato numero di esordienti nella categoria.
Ma, per una D1 che è sempre alla ricerca di spunti per migliorarsi, vi è sicuramente un Antonio Dell'osso da dietro la cattedra: il nostro ragazzotto, fresco di titolo regionale sesta categoria, spreca più di un'occasione per mettere in mostra il meglio del suo repertorio, ma alla fine se la cava con due vittorie sul filo di lana nei confronti di Ugo Renda e Giampaolo Garofalo della formazione di casa. Anche qui, come per la C1, qualcosa da rivedere per le partite a venire. Ma intanto ci godiamo questi primi due punti in classifica.
![]() |
I numeri del match d'esordio della Pegasus nel campionato regionale di serie D1 |
Nessun commento:
Dicci la tua!