Arriva la Festa degli Aquiloni 2018: ci sarà anche il ping pong!
Anche quest'anno torna sul Parco della Murgia Materana l'appuntamento col divertimento in natura: la Festa degli Aquiloni si terrà infatti, meteo permettendo, domenica 7 ottobre 2018 dalle 9:30 alle 17:00 a Matera presso lo Jazzo Gattini in località Murgia Timone.
Un evento creativo e fantasioso per vivere e valorizzare il Parco della Murgia Materana nell'anno di avvicinamento all'incoronazione della città dei Sassi a Capitale Europea della Cultura.
Nel corso della manifestazione le associazioni, i gruppi culturali e sportivi locali promuoveranno la scoperta del territorio e la diffusione di modelli di divertimento sani attraverso una serie di percorsi e attività ludico-ricreative, tra cui il consueto laboratorio degli aquiloni, prove ludiche di tiro con l'arco, respiro e meditazione nella natura, laboratorio di piantumazione piante invernali, percorsi a cavallo, laboratorio di tessitura, trekking, animazione culturale, laboratorio di street art, percorso di psicomotricità, capoeira e tanto altro ancora.
Tra le attività e le associazioni citate non manca ovviamente la A.S.D. Tennistavolo Pegasus, pronta a riproporre le proprie attività: in quest'edizione, dunque, i nostri tecnici ed esperti saranno a disposizione per spiegare a tutti, grandi e piccini, lo sport del tennistavolo, più comunemente conosciuto come ping pong, tra regole, impostazioni, tecniche di gioco e consigli sui materiali. Ci sarà la possibilità per tutti, dai 6 anni in su, di divertirsi provando con mano uno sport tanto appassionante e cimentarsi in partite sia su tavoli regolamentari che da mini-tennistavolo. Divertimento, come di consueto, più che assicurato!
Come nella migliore tradizione della festa, e per poter godere a pieno dell'esperienza del divertimento in natura, l'area di Murgia Timone sarà chiusa al traffico veicolare, garantendo l'accesso allo Jazzo Gattini attraverso le corse speciali della Miccolis (al costo di 80 centesimi a biglietto).
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Matera, è organizzata in collaborazione con l'Ente Parco della Murgia Materana, l'APS Giallo Sassi (partner del progetto "Open Playful Space", progetto di Matera Capitale Europea della Cultura co-prodotto dal Comitato Uisp Basilicata e Fondazione Matera - Basilicata 2019), il Centro di Educazione Ambientale di Matera, la rete informale Tutti i Chicchi del Melograno e la rete di Associazioni Volontariato Materano.
Ulteriori info e dettagli sul sito www.uisp.it/basilicata/pagina/open-playful-space-presenta-il-programma-ufficiale-della-festa-degli-aquiloni-edizione-2018
AGGIORNAMENTO DEL 5/10:
Si comunica ufficialmente che, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, la Festa degli Aquiloni è posticipata a domenica 14 ottobre.
Avremmo potuto giocare con il fango ma abbiamo molto a cuore gli aquiloni: ci vediamo domenica prossima!
#staff
Un evento creativo e fantasioso per vivere e valorizzare il Parco della Murgia Materana nell'anno di avvicinamento all'incoronazione della città dei Sassi a Capitale Europea della Cultura.
Nel corso della manifestazione le associazioni, i gruppi culturali e sportivi locali promuoveranno la scoperta del territorio e la diffusione di modelli di divertimento sani attraverso una serie di percorsi e attività ludico-ricreative, tra cui il consueto laboratorio degli aquiloni, prove ludiche di tiro con l'arco, respiro e meditazione nella natura, laboratorio di piantumazione piante invernali, percorsi a cavallo, laboratorio di tessitura, trekking, animazione culturale, laboratorio di street art, percorso di psicomotricità, capoeira e tanto altro ancora.
Come nella migliore tradizione della festa, e per poter godere a pieno dell'esperienza del divertimento in natura, l'area di Murgia Timone sarà chiusa al traffico veicolare, garantendo l'accesso allo Jazzo Gattini attraverso le corse speciali della Miccolis (al costo di 80 centesimi a biglietto).
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Matera, è organizzata in collaborazione con l'Ente Parco della Murgia Materana, l'APS Giallo Sassi (partner del progetto "Open Playful Space", progetto di Matera Capitale Europea della Cultura co-prodotto dal Comitato Uisp Basilicata e Fondazione Matera - Basilicata 2019), il Centro di Educazione Ambientale di Matera, la rete informale Tutti i Chicchi del Melograno e la rete di Associazioni Volontariato Materano.
Ulteriori info e dettagli sul sito www.uisp.it/basilicata/pagina/open-playful-space-presenta-il-programma-ufficiale-della-festa-degli-aquiloni-edizione-2018
AGGIORNAMENTO DEL 5/10:
Si comunica ufficialmente che, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, la Festa degli Aquiloni è posticipata a domenica 14 ottobre.
Avremmo potuto giocare con il fango ma abbiamo molto a cuore gli aquiloni: ci vediamo domenica prossima!
#staff
Nessun commento:
Dicci la tua!