Tonfi e trionfi della terza giornata
Dopo la prestazione offerta sabato pomeriggio, la nostra C2 si candida di diritto al ruolo di protagonista della regular season della serie maggiore lucana. Il quartetto in foto è infatti riuscito a far proprio il match contro il TT Heraclea All Blacks, una delle più quotate antagoniste nella scalata alla vetta, con l'ottimo parziale di 5 a 2 in proprio favore.
La vittoria finale porta inevitabilmente la firma di Claudio Motolese, autore di tre punti a dir poco scontati e decisivi, nonché del rientrante Michele Longo, bravo a dimostrare tutti i miglioramenti tecnici raggiunti in questa stagione e ad imporsi con ampio margine sia su Vincenzo Ferraiuolo che su Damiano Iannella della formazione policorese. Piccola nota dolente il duo Fasano-De Leo, con ancora troppe incertezze ed errori di gioco: usciti sconfitti dai propri incontri consegnano di fatto gli unici due punticini del parziale agli ospiti. Poca roba davvero in confronto alla vetta della classifica a punteggio pieno con uno score che rasenta la perfezione in questo primo trittico di inizio ottobre.
La prossima puntata vedrà l'insidiosa trasferta sul campo dell'altro Heraclea, l'Evergreen, sulla carta squadra già più malleabile ma da non sottovalutare. Tra un mese circa. Nel frattempo accadrà il più e il meno.
Non altrettanto positiva la prova della nostra D1, uscita sconfitta sul filo di lana contro La Potentina ASD. Per gli ospiti, decisiva la vittoria di Manuela Carmela Tolve su Antonio Fasano nel nono incontro grazie ad un fulmineo 12-10 al quinto ed ultimo set.
Tanti i rimpianti per gli uomini in rosso in un match praticamente sempre a portata di mano: ha pesato non poco l'assenza di Antonio Dell'osso, non tanto nei confronti di Giovanni Caprara, abile nel sostituirlo e rendersi autore di un punto importante, quanto rispetto a Fasano stesso, a secco completamente nelle ultime gare. A nulla è valsa anche la tripletta di capitan Angelo D'Ercole: il destino sportivo è crudele, ma la sconfitta finale deve aiutare a far riflettere su cosa ha funzionato e cosa no.
Speriamo che già il prossimo match possa sancire una sorta di definitiva rinascita del nostro team, con qualche incertezza in meno e sicuramente un Caprara in più: la sfida in casa contro il TT Montalbano Jonico sarà quindi la nostra prova del nove. Anche qui tra un mese. Se riusciremo a resistere senza campionato.
La vittoria finale porta inevitabilmente la firma di Claudio Motolese, autore di tre punti a dir poco scontati e decisivi, nonché del rientrante Michele Longo, bravo a dimostrare tutti i miglioramenti tecnici raggiunti in questa stagione e ad imporsi con ampio margine sia su Vincenzo Ferraiuolo che su Damiano Iannella della formazione policorese. Piccola nota dolente il duo Fasano-De Leo, con ancora troppe incertezze ed errori di gioco: usciti sconfitti dai propri incontri consegnano di fatto gli unici due punticini del parziale agli ospiti. Poca roba davvero in confronto alla vetta della classifica a punteggio pieno con uno score che rasenta la perfezione in questo primo trittico di inizio ottobre.
La prossima puntata vedrà l'insidiosa trasferta sul campo dell'altro Heraclea, l'Evergreen, sulla carta squadra già più malleabile ma da non sottovalutare. Tra un mese circa. Nel frattempo accadrà il più e il meno.
Non altrettanto positiva la prova della nostra D1, uscita sconfitta sul filo di lana contro La Potentina ASD. Per gli ospiti, decisiva la vittoria di Manuela Carmela Tolve su Antonio Fasano nel nono incontro grazie ad un fulmineo 12-10 al quinto ed ultimo set.
Tanti i rimpianti per gli uomini in rosso in un match praticamente sempre a portata di mano: ha pesato non poco l'assenza di Antonio Dell'osso, non tanto nei confronti di Giovanni Caprara, abile nel sostituirlo e rendersi autore di un punto importante, quanto rispetto a Fasano stesso, a secco completamente nelle ultime gare. A nulla è valsa anche la tripletta di capitan Angelo D'Ercole: il destino sportivo è crudele, ma la sconfitta finale deve aiutare a far riflettere su cosa ha funzionato e cosa no.
Speriamo che già il prossimo match possa sancire una sorta di definitiva rinascita del nostro team, con qualche incertezza in meno e sicuramente un Caprara in più: la sfida in casa contro il TT Montalbano Jonico sarà quindi la nostra prova del nove. Anche qui tra un mese. Se riusciremo a resistere senza campionato.
Nessun commento:
Dicci la tua!