Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

Weekend di campionato abbondantemente da archiviare

Sicuramente non è stato uno dei migliori weekend pongistici quello appena passato in casa Pegasus: gli uomini in rosso hanno infatti portato a casa due sconfitte ampie, di cui una magari piuttosto prevedibile, l'altra un po' meno, ma che comunque evidenziano tutte le difficoltà di questi primi mesi della nuova stagione agonistica.
Con ancora poche gare ufficiali alle spalle, visti i soli appuntamenti nazionali a calendario finora disputati, le formazioni di Giuseppe Fasano e Angelo D'Ercole si sono arrangiate come meglio hanno potuto, con tutti i "braccini" del caso. Non per togliere ampi meriti ai nostri avversari, ma va anche riconosciuto che facciamo parte dell'unico comitato in Italia che ad oggi non ha ancora disputato un torneo regionale, di nessun tipo o categoria.
Chiusa la piccola parentesi sulla situazione regionale, questa mattina la nostra D1 ha barcollato non poco contro la new entry ASD La Potentina: nonostante l'ingresso in campo proprio di capitan D'Ercole, assente alla prima giornata, il parziale finale è da film horror - visto che siamo prossimi ad Halloween - con gli ospiti che capitalizzano un importante vittoria per 5 a 1. Ancora sottotono le prove di Antonio Fasano e Antonio Dellosso, apparsi in una giornata non particolarmente di grazia, un po' come successo nel match contro la Colmar: ancora troppa timidezza nell'affrontare certe situazioni in campo, troppa poca dimestichezza, troppa poca "mano" per dirla in gergo tecnico. Ma anche lo stesso capitano non è "esente da colpe", ancora troppo poco in palla come si era già visto nelle prime battute di questa nuova annata. Ci auspichiamo che questo non fosse stato considerato come l'esame di maturità, visto il buon esordio di qualche settimana fa, perché altrimenti la bocciatura è più ampia: se invece si tratta di un incidente mattutino di percorso, questo ce lo dirà soltanto la classifica finale e le prossime giornate in programma.
C'è assolutamente tempo per poter migliorare, ma bisogna cominciare a lavorarci sin da subito.
E' andata relativamente meglio alla C2, con gli uomini di Giuseppe Fasano impegnati nel difficilissimo match contro l'ASD TT Città dei Sassi, candidata numero 1 alla vittoria finale del campionato, che infatti si è imposta con il parziale di 5 a 2 in proprio favore.
In questo caso, nonostante qualche incertezza qua e là, se effettivamente ci sono "colpe", probabilmente le maggiori sono da attribuire a Michelino Longo che, dopo aver risalito la china dall'esordio di D1, ha prima annullato Leo Marcosano con un bel 3-0 per poi disperdersi nei puntini della nostra giovanissima ex Teresa D'Ercole. E' vero che il rientro alle gare nella serie maggiore non è mai qualcosa di scontato ed è vero anche che non bisogna mai addossare troppe responsabilità ai giovani, ma per crescere, almeno ogni tanto, fa bene anche ricordarsi di questa prestazione altalenante, quantomeno bizzarra per quello che è accaduto. Nella norma, più o meno, le prestazioni di Franco De Leo e dello stesso Fasano, autore dell'altro punto per i nostri colori.
La strada è lunga, non era di certo il match più facile per l'esordio, ma di sicuro gli spunti su cui riflettere per poter migliorare tutti assieme sono molteplici e ricchi di interpretazioni.

La prossima giornata di campionato vedrà la nostra C2 scendere in campo sabato 5 novembre in quel di Policoro per cercare di agguantare i primi punti utili per la classifica generale; la D1, invece, sarà impegnata domenica 6 novembre sull'ostico campo del TT Bernalda 2000 "Riva dei Greci".
Forza ragazzi, c'è da risollevarsi quanto prima!

Nessun commento:

Dicci la tua!