La Pegasus al torneo nazionale veterani di Casamassima
Dal punto di vista del risultato secco, nulla di eclatante per i nostri due ex-giovani Giuseppe Fasano e Franco De Leo, impegnati nelle categorie 40/50 e 50/60 del nazionale veterani di Casamassima (BA). Più o meno, con alti e bassi non particolarmente degni di nota, i due portacolori della Pegasus hanno rispettato le griglie di partenza dei rispettivi gironi, non riuscendo a qualificarsi per il successivo tabellone ad eliminazione diretta.
Chiude terzo nel proprio girone il Fasano, reo di aver portato a casa un'importante vittoria per 3 a 0 su Michele Lamacchia del TT Ennio Cristofaro di Casamassima, società organizzatrice della manifestazione. Troppo fuori portata, per il resto, gli altri due atleti della fase di qualificazione, Domenico Di Ciolla dell'A.S.D. Fiaccola di Castellana e Salvatore Amato del TT Amatori Reggini, ampiamente più forti e con un livello di gioco al momento impraticabile anche per il miglior Fasano della situazione.
Leggermente peggio il buon De Leo, tornato alle gare ufficiali dopo l'intervento alla spalla destra ed il successivo graduale recupero: le tante primavere cominciano a farsi sentire, ma lo spirito rimane sempre quello battagliero e sportivo di un tempo. Con tutti i se ed i ma della circostanza, come è giusto che sia dopo un lungo stop come quello a cui è stato costretto Franco, probabilmente si poteva fare qualcosina di più, cercando magari di rubacchiare qualche set qua e là fermo restando il comunque ottimo livello degli avversari in campo. Ma, probabilmente, visto quello a cui siamo stati abituati negli anni passati, il buon vecchio Franco De Leo sta tenendo i suoi numeri migliori per l'esordio casalingo della C2, nel quale ogni punto giocato avrà un peso specifico nettamente differente.
Sabato 29 ottobre, infatti, la Pegasus ospiterà presso la palestra della scuola Marconi di Matera la candidata numero 1 alla vittoria finale del raggruppamento, ossia il TT Città dei Sassi: e, parafrasando un nostro collega... bisognerà iniziare davvero a sputare sangue!
Chiude terzo nel proprio girone il Fasano, reo di aver portato a casa un'importante vittoria per 3 a 0 su Michele Lamacchia del TT Ennio Cristofaro di Casamassima, società organizzatrice della manifestazione. Troppo fuori portata, per il resto, gli altri due atleti della fase di qualificazione, Domenico Di Ciolla dell'A.S.D. Fiaccola di Castellana e Salvatore Amato del TT Amatori Reggini, ampiamente più forti e con un livello di gioco al momento impraticabile anche per il miglior Fasano della situazione.
Leggermente peggio il buon De Leo, tornato alle gare ufficiali dopo l'intervento alla spalla destra ed il successivo graduale recupero: le tante primavere cominciano a farsi sentire, ma lo spirito rimane sempre quello battagliero e sportivo di un tempo. Con tutti i se ed i ma della circostanza, come è giusto che sia dopo un lungo stop come quello a cui è stato costretto Franco, probabilmente si poteva fare qualcosina di più, cercando magari di rubacchiare qualche set qua e là fermo restando il comunque ottimo livello degli avversari in campo. Ma, probabilmente, visto quello a cui siamo stati abituati negli anni passati, il buon vecchio Franco De Leo sta tenendo i suoi numeri migliori per l'esordio casalingo della C2, nel quale ogni punto giocato avrà un peso specifico nettamente differente.
Sabato 29 ottobre, infatti, la Pegasus ospiterà presso la palestra della scuola Marconi di Matera la candidata numero 1 alla vittoria finale del raggruppamento, ossia il TT Città dei Sassi: e, parafrasando un nostro collega... bisognerà iniziare davvero a sputare sangue!
Nessun commento:
Dicci la tua!