Trasferte amare per le due formazioni di serie D
Ancora un giro a vuoto per le due formazioni della Pegasus impegnate nel campionato regionale a squadre di serie D. Da un lato, la Pegasus C subisce il pesante passivo di 5 a 0 in casa del TT Montalbano Jonico, dall'altro la Pegasus D non agguanta ancora la prima vittoria in campionato per un nonnulla e deve arrendersi per 5 a 4 in casa del TT Bernalda 2000.
Nulla da fare per la Pegasus C di capitan Antonio Fasano, cui va comunque il merito di aver lottato fino alla fine. Tecnicamente troppo superiore la formazione di casa, scesa in campo con i più esperti Moramarco, Rago, nonché Balice. Quest'ultimo, però, è quello che ha titubato più di tutti, imponendosi al fulmicotone sia contro Fasano stesso sia contro la giovanissima Teresa D'Ercole: per la gara di ritorno, dunque, gli uomini in rosso dovranno lavorare al meglio per sfruttare al massimo qualsiasi pertugio possibile per poter far punto e magari ribaltare le carte in tavola.
Occasione sprecata, invece, per la Pegasus "D" di capitan Barberio che, dall'iniziale vantaggio di 4-2 in proprio favore, non chiude l'incontro e finisce addirittura sotto, con il parziale che alla fine premia la seconda squadra di Bernalda. Ancora una volta, dunque, c'è qualcosa da rivedere nonostante l'inserimento di Sara D'Ercole, in assenza di Emanuele Di Cuia, volto a ricostruire il tandem che nella passata stagione tanto fece bene da conquistarsi la promozione nella serie superiore. Evidentemente bisogna riorganizzare le idee al meglio per i prossimi appuntamenti in programma, da superare uno dopo l'altro come delle piccole finali.
Nella prossima giornata, in programma domenica 22 novembre, la Pegasus "C" ospiterà il TT Bernalda "A": inizio fissato alle ore 10.00 nella palestra della scuola Marconi di Matera. La Pegasus "D", invece, avrà l'arduo compito di tentare l'impresa in casa del TT Montalbano Jonico ora primo in classifica: anche in questo caso, l'inizio è fissato alle ore 10.00.
Nulla da fare per la Pegasus C di capitan Antonio Fasano, cui va comunque il merito di aver lottato fino alla fine. Tecnicamente troppo superiore la formazione di casa, scesa in campo con i più esperti Moramarco, Rago, nonché Balice. Quest'ultimo, però, è quello che ha titubato più di tutti, imponendosi al fulmicotone sia contro Fasano stesso sia contro la giovanissima Teresa D'Ercole: per la gara di ritorno, dunque, gli uomini in rosso dovranno lavorare al meglio per sfruttare al massimo qualsiasi pertugio possibile per poter far punto e magari ribaltare le carte in tavola.
Occasione sprecata, invece, per la Pegasus "D" di capitan Barberio che, dall'iniziale vantaggio di 4-2 in proprio favore, non chiude l'incontro e finisce addirittura sotto, con il parziale che alla fine premia la seconda squadra di Bernalda. Ancora una volta, dunque, c'è qualcosa da rivedere nonostante l'inserimento di Sara D'Ercole, in assenza di Emanuele Di Cuia, volto a ricostruire il tandem che nella passata stagione tanto fece bene da conquistarsi la promozione nella serie superiore. Evidentemente bisogna riorganizzare le idee al meglio per i prossimi appuntamenti in programma, da superare uno dopo l'altro come delle piccole finali.
Nella prossima giornata, in programma domenica 22 novembre, la Pegasus "C" ospiterà il TT Bernalda "A": inizio fissato alle ore 10.00 nella palestra della scuola Marconi di Matera. La Pegasus "D", invece, avrà l'arduo compito di tentare l'impresa in casa del TT Montalbano Jonico ora primo in classifica: anche in questo caso, l'inizio è fissato alle ore 10.00.
Nessun commento:
Dicci la tua!