La prima di ritorno è più no che sì
Prima giornata di ritorno dei campionati regionali a squadre che si conclude in maniera analoga a quanto accaduto nel tabellone di andata per i colori della Pegasus: uno score complessivo di 3 sconfitte a fronte di una sola vittoria è il bottino che gli uomini in rosso portano a casa dal weekend 31 gennaio-1 febbraio 2015. Che fosse un turno particolarmente ostico lo si sapeva già dalla vigilia, ma probabilmente ci si poteva aspettare di più da qualche compagine, in virtù soprattutto dei risultati precedentemente ottenuti.
Nel pomeriggio di sabato 31 gennaio, infatti, doppia amara sconfitta per 5 a 0 per la Pegasus "B" e la Pegasus "C", impegnate rispettivamente sul campo delle capoliste TT Heraclea di Policoro e Star Dancing TT "A" di Grassano. La formazione capitanata da Giuseppe Fasano, in C2, non può nulla contro i più esperti giocatori di Policoro: questi ultimi, sulle ali dell'entusiasmo visto il primato in classifica in solitaria, non ci mettono molto a mettere a nudo tutte le difficoltà di una squadra di giovani promesse ancora lungo il loro cammino di maturazione. L'unico sussulto degno di nota lo dà questa volta Michele Longo, classe 2001, che per poco non arriva al successo su Tommaso Romano: solo un 15-13 al quinto set consegna la vittoria al pongista della squadra di casa, decretando di fatto la vittoria di quest'ultima. Più opaca la prestazione dell'altro giovane, finora rivelazione del campionato, Alessio Dell'erba. Poco bene; ma, in fin dei conti, una sconfitta pesante che si può "accettare", considerando le diverse ambizioni stagionali delle due formazioni scese in campo.
Sconfitta un po' meno accettabile, invece, quella della Pegasus "C" di capitan Barberio che, in quel di Grassano, vuoi per sfortuna, vuoi per la trasferta, vuoi per qualsiasi appiglio possibile ed immaginabile, non riesce a ripetere quanto di buono fatto registrare negli incontri precedenti, andando verso un brusco stop. Match molto tirato, con un Colucci molto vicino a due vittorie che avrebbero potuto cambiare l'equilibrio e la sorte del risultato; fatto sta che, anche in questo caso, prevale la formazione favorita alla vigilia, che prosegue dunque il suo cammino verso un'ormai probabilissima promozione in C2.
Mattinata di domenica 1 febbraio un po' meno amara grazie alla riconferma della Pegasus "A" sul TT Montalbano Jonico, nuovamente con l'ampio risultato di 5 a 0. La formazione di Angelo D'Ercole, nonostante vari infortuni e acciacchi, è l'unica che può davvero sorridere in questo fine settimana: la riconferma netta contro il fanalino di coda Montalbano può far ben sperare per il traguardo salvezza, viste anche le circostanze con le quali si è arrivati a questa schiacciante vittoria. Un ritrovato Fabio Porpora, nonché un febbricitante Angelo D'Ercole e un acciaccato Franco De Leo riescono a portare a casa due punti di vitale importanza per la classifica, contro una squadra che comunque ha provato a lottare dal primo fino all'ultimo punto.
Infine, la Pegasus "D" di capitan Antonio Fasano si schianta contro il TT Bernalda 2000, andando a perdere per 5 a 0 tra le mura amiche. Anche in questo caso, analogo discorso della Pegasus "C": un po' tanti fattori hanno contribuito alla nascita di un passivo così netto. Nota agrodolce di giornata, Antonio Dellosso che, ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, rischia di ottenerla proprio contro Salvatore Arpaia, capitano della squadra ospite.
A questo punto della stagione, le due classifiche recitano così:
Nel pomeriggio di sabato 31 gennaio, infatti, doppia amara sconfitta per 5 a 0 per la Pegasus "B" e la Pegasus "C", impegnate rispettivamente sul campo delle capoliste TT Heraclea di Policoro e Star Dancing TT "A" di Grassano. La formazione capitanata da Giuseppe Fasano, in C2, non può nulla contro i più esperti giocatori di Policoro: questi ultimi, sulle ali dell'entusiasmo visto il primato in classifica in solitaria, non ci mettono molto a mettere a nudo tutte le difficoltà di una squadra di giovani promesse ancora lungo il loro cammino di maturazione. L'unico sussulto degno di nota lo dà questa volta Michele Longo, classe 2001, che per poco non arriva al successo su Tommaso Romano: solo un 15-13 al quinto set consegna la vittoria al pongista della squadra di casa, decretando di fatto la vittoria di quest'ultima. Più opaca la prestazione dell'altro giovane, finora rivelazione del campionato, Alessio Dell'erba. Poco bene; ma, in fin dei conti, una sconfitta pesante che si può "accettare", considerando le diverse ambizioni stagionali delle due formazioni scese in campo.
Sconfitta un po' meno accettabile, invece, quella della Pegasus "C" di capitan Barberio che, in quel di Grassano, vuoi per sfortuna, vuoi per la trasferta, vuoi per qualsiasi appiglio possibile ed immaginabile, non riesce a ripetere quanto di buono fatto registrare negli incontri precedenti, andando verso un brusco stop. Match molto tirato, con un Colucci molto vicino a due vittorie che avrebbero potuto cambiare l'equilibrio e la sorte del risultato; fatto sta che, anche in questo caso, prevale la formazione favorita alla vigilia, che prosegue dunque il suo cammino verso un'ormai probabilissima promozione in C2.
Mattinata di domenica 1 febbraio un po' meno amara grazie alla riconferma della Pegasus "A" sul TT Montalbano Jonico, nuovamente con l'ampio risultato di 5 a 0. La formazione di Angelo D'Ercole, nonostante vari infortuni e acciacchi, è l'unica che può davvero sorridere in questo fine settimana: la riconferma netta contro il fanalino di coda Montalbano può far ben sperare per il traguardo salvezza, viste anche le circostanze con le quali si è arrivati a questa schiacciante vittoria. Un ritrovato Fabio Porpora, nonché un febbricitante Angelo D'Ercole e un acciaccato Franco De Leo riescono a portare a casa due punti di vitale importanza per la classifica, contro una squadra che comunque ha provato a lottare dal primo fino all'ultimo punto.
Infine, la Pegasus "D" di capitan Antonio Fasano si schianta contro il TT Bernalda 2000, andando a perdere per 5 a 0 tra le mura amiche. Anche in questo caso, analogo discorso della Pegasus "C": un po' tanti fattori hanno contribuito alla nascita di un passivo così netto. Nota agrodolce di giornata, Antonio Dellosso che, ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato, rischia di ottenerla proprio contro Salvatore Arpaia, capitano della squadra ospite.
A questo punto della stagione, le due classifiche recitano così:
Nessun commento:
Dicci la tua!