Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

Derby da sorpasso e pazza classifica in serie D

Trovare aggettivi per la serie D lucana 2013/2014 è quanto meno impresa ardua. Perché, a dirla tutta, nessuno si sarebbe mai potuto immaginare un finale di campionato così accesso con ben tre squadre (e ribadiamo il concetto, tre!) a parti punti a contendersi il primo posto. Se in più ci mettiamo che, grazie al derby di ritorno, la situazione al vertice è mutata dopo ben 6 mesi e quindi 8 turni di campionato, si può ben intendere quale sia la situazione che ci troviamo difronte.
Il derby Pegasus decreta di fatto un cambiamento non da poco; attualmente, infatti, la pazza classifica di questo campionato recita così: Pegasus "B", Pegasus "C" e TT Montalbano Jonico a quota 14 punti ma disposte secondo l'ordine citato in virtù degli scontri diretti (e di qualche articolo del regolamento, che nessuno conosce o va a rispolverare). Più staccate tutte le altre. Ad inizio stagione non si sarebbe mai pensato ad una situazione del genere ad un solo turno dalla fine.
La classifica di serie D alla penultima giornata di campionato
La Pegasus "B", dunque, ribalta il derby dell'andata conclusosi 5-3 in proprio sfavore e va ad imporsi 5-2 raggiungendo l'affollatissima vetta della classifica. Nella gara di domenica 30 marzo, infatti, il terzetto formato da Michele Lunati, Alessio Dell'erba e Sara D'Ercole ha dimostrato ampiamente di meritare il match e, vista la situazione, anche il primo posto. Decisive però le assenze: la Pegasus "C" può infatti recriminare per la doppia pesante assenza di Vincenzo Lagonigro e Mimmo Miglionico, mentre la Pegasus "B" ha visto finalmente Sara D'Ercole sostituire in maniera egregia il sempreverde Nicola Tundo.
Per l'ormai ex capolista, egregia prova di Pasquale Lacalamita che da solo riesce a prendere sulle spalle la propria formazione, facendo registrare due punti non da poco rispettivamente contro Sara D'Ercole (parziale di 3 a 0) e Michele Lunati (3 a 2). Meno bene capitan Barberio che soffre troppo il clima derby anche se, soprattutto nelle battute iniziali, lotta come un forsennato. Rimandato, per il momento, Carlo Panettieri, sceso in campo viste le assenze e un po' troppo titubante nell'incontro che lo ha visto perdere con Sara D'Ercole, incontro che avrebbe probabilmente potuto variare le sorti del match. Infine, incolpevole Antonio Fasano sceso in campo sul 4-2 ormai a conti fatti.
Bene la Pegasus "B" che dunque, qualora dovesse imporsi tra le mura amiche nel prossimo turno contro il Libertas Casalnuovo, otterrebbe un risultato piuttosto insperato visto il girone d'andata. Ma la bravura dell'asse portante Lunati - Dell'erba è riuscita pian pianino a farsi strada tra tutte le difficoltà, giungendo, almeno per il momento, ad un percorso sicuramente degno di nota.
Nel prossimo turno di campionato, dunque, sfida a tre tutta da vivere: sabato 5 aprile, infatti, la Pegasus "B" ospiterà appunto il Libertas Casalnuovo, mentre il TT Montalbano Jonico riceverà la Colmarboys "La Perla Nera"; infine, domenica 6 la Pegasus "C" farà visita al TT Bernalda 2000. Il finale più acceso della storia del tennistavolo è dunque tutto da scrivere!

Nessun commento:

Dicci la tua!