In serie D succede di tutto: la Pegasus C perde partita e (probabilmente) primato a Montalbano, la B rischia grosso a Bernalda
Che il fine-settimana pongistico della Pegasus in serie D non sarebbe stato dei migliori si era capito già dalle prime luci dell'alba. In programma due match difficili, due trasferte con entrambe le formazioni non al completo e dunque costrette gioco-forza a schierare le seconde, se non terze, linee. Due scontri diretti, così possono essere interpretati: da un lato la Pegasus "C" che si va a giocare quasi tutto il campionato a Montalbano Jonico contro la diretta inseguitrice; dall'altro la Pegasus "B" di scena a Bernalda per distanziare definitivamente le zone basse della classifica.
Alla fine, due risultati da prendere con le pinze ma di certo negativi da ambo le parti.
La squadra "C" esce di scena sconfitta più nell'orgoglio che nel gioco dal Palazzetto di Montalbano: il risultato finale di 5 a 2 può essere inteso come un riprendersi ciò che è proprio dopo la vittoria (clamorosa) dell'andata per 5 a 3 in quel di Matera. I risultati negli scontri diretti, come è facile immaginare, danno ragione alla squadra di Montalbano che in casa, almeno per quanto riguarda l'andamento di questa stagione, ha sempre fatto registrare risultati importanti contro qualsiasi tipo di formazione che si sia trovata difronte. L'occasione per tentare lo sgambetto c'è stata ma obbiettivamente la doppia assenza di Lagonigro e Miglionico si è fatta sentire non poco sul peso della partita. Troppo poco il solo Pasquale Lacalamita, autore dei due punti per la formazione materana e vicinissimo al terzo punto che avrebbe violato l'imbattibilità di Moramarco e riequilibrato la partita. Il campionato è ancora lungo, per carità, ma la sconfitta nello scontro diretto potrebbe voler dire che da qui a maggio bisognerà difendere con le unghie e con i denti il secondo posto, per centrare la promozione nel campionato di C2.
Per la Pegasus "B" invece discorso a parte. La trasferta di Bernalda avrebbe dovuto rappresentare lo slancio per un girone di ritorno al massimo ed invece è sembrata quasi un incubo. La vittoria finale per 5 a 4 (che rispetto al risultato di andata di 5 a 1 è tanta roba) testimonia un po' un momento di sbandamento del rooster materano. Anche in questo caso, pesanti le assenze del titolarissimo Nicola Tundo e Angelo D'Ercole (passato nella Pegasus "A" in C2) rispetto a quanto fatto registrare tra le mura amiche il lontano 9 novembre scorso. Per la vittoria finale soffertissima c'è stato bisogno di un ottima prestazione del giovane Alessio Dell'Erba che ha fatto registrare la sua prima tripletta in carriera vincendo rispettivamente contro Fabrizio Cospite, Danilo Castano e Emanuele Tataranno. Discretamente bene Michele Lunati che "rinuncia" all'imbattibilità mantenuta fino a questo momento perdendo in rimonta proprio contro Cospite con il risultato di 3 a 2; portano comunque la sua firma 2 dei 5 punti fatti registrare dalla seconda squadra della Pegasus. Male Papapietro: 3 sconfitte e 3 punti regalati agli avversari incorniciano una giornata no. Bisognerà lavorare intensamente in settimana per potersi riproporre al meglio sabato 22 febbraio proprio contro il TT Montalbano Jonico citato sopra.
Nel frattempo quindi, dopo il recupero di campionato fissato per sabato 22 febbraio come precedentemente accennato, ci sarà da prepararsi per una pausa lunga un mese prima di riprendere, con entrambe le formazioni tra le mura amiche, tra sabato 15 e domenica 16 marzo prossimi: la Pegasus "B" ospiterà il fanalino di coda Colmar Boys "La Perla Nera", mentre la Pegasus "C" sarà impegnata sempre a Matera contro il Libertas Casalnuovo.
Nessun commento:
Dicci la tua!