I prossimi appuntamenti proposti dal calendario
Anche questa stagione appena iniziata si presenta molto ricca di appuntamenti. Come di consueto da qualche anno a questa parte, la FITET, sia a livello di manifestazioni nazionali che regionali, permette ai propri atleti di partecipare a gare ufficiali praticamente in ogni weekend di ogni mese, impartendo un ritmo agonistico notevole.
Nonostante settembre, il calendario agonistico è già denso di impegni: il primo in ordine cronologico è rappresentato dal torneo regionale di terza e quarta categoria che si svolgerà a Miglionico (MT) in data 22 settembre. Dopo il torneo di quinta categoria del 1 settembre scorso, dunque, l'appuntamento con la palestra di via Estramurale Castello si ripete proponendo il singolo maschile di quarta categoria a partire dalle 9.30 e il singolo maschile di terza categoria a partire dalle 13.
Si prosegue poi con l'attività nazionale e più in particolare con il torneo nazionale predeterminato "VERDE" ospitato ad Ariano Irpino (AV) nel weekend del 28 e 29 settembre prossimi. Di scena ci saranno il singolo maschile OVER 2001 (quinta categoria), il singolo femminile TOP 201/400, il doppio maschile OVER 2001 e il singolo femminile OVER 401. Appuntamento dunque al Palasport di Ariano a partire dalle 9.30 di sabato 28 settembre. In contemporanea, prenderà corpo a Terni il primo torneo nazionale predeterminato "ROSSO" unico che ospiterà un ampio ventaglio di tornei, come previsto dal nuovo regolamento 2013/2014.
Il calendario non teme soste e dunque presenta la giornata di esordio dei campionati a squadre che vedranno scendere in campo i team lucani di B2 e C1 nazionale e C2 regionale. In B2, per il girone F, la materana Libertas Casalnuovo esordirà tra le mura amiche contro l'ASD Casamassima "A" nella mattinata di domenica 6 ottobre a partire dalle 11. In C1, per il girone Q, la Colmar Boys Matera ospiterà il Tennistavolo Casper di Reggio Calabria a partire dalle 16 di sabato 5 ottobre. Per quanto concerne invece il campionato regionale di C2, con l'ufficialità del calendario agonistico, tutti gli incontri si svolgeranno in data 5 ottobre ma con orari e luoghi ben differenti (per maggiori dettagli si rimanda al link http://portale.fitet.org/risultati/campionati/Calendario.asp?CAM=1701&ANNO=28).
Si continua con i tornei nazionali giovanili di scena contemporaneamente a Treviso, Pizzo Calabro (VV) e Cagliari nel weekend del 12-13 ottobre prossimi. Nel fine settimana successivo, invece, andranno in scena le seconde giornate dei campionati a squadre, sia a livello nazionale che a livello regionale. Quindi, di nuovo in campo i pongisti lucani impegnati nei campionati di B2, C1 e C2.
Si conclude il mese di ottobre con l'attività regionale, attività ancora da stabilire viste le numerose difficoltà dovute agli impianti sportivi che dovrebbero accogliere questo genere di manifestazioni nella nostra Basilcata. Il weekend, quindi, formato dal 26 e 27 ottobre sarà incentrato sicuramente su un torneo regionale, con luogo e tipologia ancora da definire.
E con questo si conclude anche il mese di ottobre, e senza sosta alcuna, si sfocia in quello di novembre.
Nonostante settembre, il calendario agonistico è già denso di impegni: il primo in ordine cronologico è rappresentato dal torneo regionale di terza e quarta categoria che si svolgerà a Miglionico (MT) in data 22 settembre. Dopo il torneo di quinta categoria del 1 settembre scorso, dunque, l'appuntamento con la palestra di via Estramurale Castello si ripete proponendo il singolo maschile di quarta categoria a partire dalle 9.30 e il singolo maschile di terza categoria a partire dalle 13.
Si prosegue poi con l'attività nazionale e più in particolare con il torneo nazionale predeterminato "VERDE" ospitato ad Ariano Irpino (AV) nel weekend del 28 e 29 settembre prossimi. Di scena ci saranno il singolo maschile OVER 2001 (quinta categoria), il singolo femminile TOP 201/400, il doppio maschile OVER 2001 e il singolo femminile OVER 401. Appuntamento dunque al Palasport di Ariano a partire dalle 9.30 di sabato 28 settembre. In contemporanea, prenderà corpo a Terni il primo torneo nazionale predeterminato "ROSSO" unico che ospiterà un ampio ventaglio di tornei, come previsto dal nuovo regolamento 2013/2014.
Il calendario non teme soste e dunque presenta la giornata di esordio dei campionati a squadre che vedranno scendere in campo i team lucani di B2 e C1 nazionale e C2 regionale. In B2, per il girone F, la materana Libertas Casalnuovo esordirà tra le mura amiche contro l'ASD Casamassima "A" nella mattinata di domenica 6 ottobre a partire dalle 11. In C1, per il girone Q, la Colmar Boys Matera ospiterà il Tennistavolo Casper di Reggio Calabria a partire dalle 16 di sabato 5 ottobre. Per quanto concerne invece il campionato regionale di C2, con l'ufficialità del calendario agonistico, tutti gli incontri si svolgeranno in data 5 ottobre ma con orari e luoghi ben differenti (per maggiori dettagli si rimanda al link http://portale.fitet.org/risultati/campionati/Calendario.asp?CAM=1701&ANNO=28).
Si continua con i tornei nazionali giovanili di scena contemporaneamente a Treviso, Pizzo Calabro (VV) e Cagliari nel weekend del 12-13 ottobre prossimi. Nel fine settimana successivo, invece, andranno in scena le seconde giornate dei campionati a squadre, sia a livello nazionale che a livello regionale. Quindi, di nuovo in campo i pongisti lucani impegnati nei campionati di B2, C1 e C2.
Si conclude il mese di ottobre con l'attività regionale, attività ancora da stabilire viste le numerose difficoltà dovute agli impianti sportivi che dovrebbero accogliere questo genere di manifestazioni nella nostra Basilcata. Il weekend, quindi, formato dal 26 e 27 ottobre sarà incentrato sicuramente su un torneo regionale, con luogo e tipologia ancora da definire.
E con questo si conclude anche il mese di ottobre, e senza sosta alcuna, si sfocia in quello di novembre.
Nessun commento:
Dicci la tua!