Ping Pong Summer School: fine dei giochi
Con la stagione agonistica ormai pronta ad iniziare, volge al termine l'appuntamento estivo del Ping Pong Summer School, organizzato dalla Pegasus per permettere ai più giovani di avvicinarsi al nostro sport. Risultato molto positivo per quanto riguarda il percorso che i nuovi ragazzi si sono trovati a fare, guidati dalle figure del tecnico federale di primo livello Angelo D'Ercole e dello sparring Luca D'Ercole: un percorso che li ha visti cimentarsi in vere e proprie sedute di allenamento per potenziare i principali colpi del tennistavolo e per migliorare la coordinazione motoria occhio-mano tramite specifici esercizi.
Ma l'elemento che più l'ha fatta da padrone è sicuramente il divertimento: perché in fondo è questa l'importanza dell'insegnamento alle giovani leve, imparare divertendosi e senza imporre un eccessiva pressione che risulterebbe controproducente, come delineato dai tecnici nazionali.
I ragazzi, quindi, hanno partecipato a questo corso estivo con assiduità già dalle battute iniziali di fine giugno ed oggi possono dimostrare un netto miglioramento nei colpi e più in generale nel gioco espresso in gara. A tal fine, la Pegasus, per promuovere ulteriormente l'attività giovanile, ha deciso di iscrivere già alcuni dei nuovi pongisti che hanno partecipato a questa rassegna estiva alla prima manifestazione ufficiale della stagione, il torneo regionale giovanile di Miglionico (MT) di questo week-end: in questo modo, i nostri tecnici avranno la possibilità di raccogliere quanti più dati possibili per colmare il gap con gli altri ragazzi della regione e, nello stesso tempo, gli stessi ragazzi avranno l'opportunità di capire quanto lavoro c'è ancora da fare e quanto impegno c'è da mettere.
Per quanto riguarda, invece, l'attività estiva, ci troviamo praticamente agli sgoccioli visto e considerato che da settembre andrà a regime il regolare calendario di allenamenti. Quindi, appuntamento alla prossima estate con Ping Pong Summer School.
Ricordiamo a tutti coloro che desiderassero iscriversi ai corsi di tennistavolo organizzati dalla nostra società che è possibile prendere visione del piano di allenamenti tutte le sere, a partire dalle 19.30, nel campo gara della serie D situato in Piazzetta Vivaldi, zona Aquarium a Matera sotto il Bar Tabacchi Fantasy.
Ma l'elemento che più l'ha fatta da padrone è sicuramente il divertimento: perché in fondo è questa l'importanza dell'insegnamento alle giovani leve, imparare divertendosi e senza imporre un eccessiva pressione che risulterebbe controproducente, come delineato dai tecnici nazionali.
I ragazzi, quindi, hanno partecipato a questo corso estivo con assiduità già dalle battute iniziali di fine giugno ed oggi possono dimostrare un netto miglioramento nei colpi e più in generale nel gioco espresso in gara. A tal fine, la Pegasus, per promuovere ulteriormente l'attività giovanile, ha deciso di iscrivere già alcuni dei nuovi pongisti che hanno partecipato a questa rassegna estiva alla prima manifestazione ufficiale della stagione, il torneo regionale giovanile di Miglionico (MT) di questo week-end: in questo modo, i nostri tecnici avranno la possibilità di raccogliere quanti più dati possibili per colmare il gap con gli altri ragazzi della regione e, nello stesso tempo, gli stessi ragazzi avranno l'opportunità di capire quanto lavoro c'è ancora da fare e quanto impegno c'è da mettere.
Per quanto riguarda, invece, l'attività estiva, ci troviamo praticamente agli sgoccioli visto e considerato che da settembre andrà a regime il regolare calendario di allenamenti. Quindi, appuntamento alla prossima estate con Ping Pong Summer School.
Ricordiamo a tutti coloro che desiderassero iscriversi ai corsi di tennistavolo organizzati dalla nostra società che è possibile prendere visione del piano di allenamenti tutte le sere, a partire dalle 19.30, nel campo gara della serie D situato in Piazzetta Vivaldi, zona Aquarium a Matera sotto il Bar Tabacchi Fantasy.
Nessun commento:
Dicci la tua!