Ping Pong Summer School - giorno 5
Continua l'attività estiva di tennistavolo riservata ai più giovani pongisti che, guidati dall'atleta della Pegasus Luca D'Ercole, stanno iniziando un bel percorso di apprendimento della nostra disciplina sportiva. I nostri ragazzi si sono dunque ritrovati nel campo gara di Piazzetta Vivaldi a Matera per una giornata di sano divertimento.
La lezione tipo che i nostri ragazzi seguono per due mattine a settimana può essere così descritta: dopo una prima fase di riscaldamento base dei colpi senza l'utilizzo della pallina, i nostri ragazzi cominciano un intenso allenamento al cesto che fino ad oggi li ha portati a sviluppare tutti i principali colpi che per la loro età è necessario apprendere: scambio, taglio, appoggio e block, per intenderci.
Già adesso, però, c'è chi comincia a cavarsela e riesce nei primi scambi consecutivi, ovviamente tenendo sempre difronte lo sparring che permette di avere sempre una palla più o meno precisa e dello stesso tipo; e quindi via con gli scambi, sia a livello di palla liscia che di palla tagliata, segno che c'è comunque un certo lavoro di costanza ed impegno da parte dei nostri giovani. A questo punto della lezione, dunque, inizia la fase più apprezzata, dedicata alle sfide e quindi ai match: una modo "diverso" per apprendere le tecniche per spiazzare l'avversario che permette già da adesso di fare le prime esperienze; esperienze che speriamo possano essere riportate successivamente nei match ufficiali. A fine gare, gli ultimi appunti del coach prima di andar via, con una piccola riunione consultiva per mettere apposto gli ultimi dettagli.
Con l'appuntamento di oggi, l'attività di Ping Pong Summer School è giunta alla quinta giornata ma già si viaggia spediti verso il completamento complessivo dell'opera che speriamo possa essere raggiunto con successo a fine agosto.
La lezione tipo che i nostri ragazzi seguono per due mattine a settimana può essere così descritta: dopo una prima fase di riscaldamento base dei colpi senza l'utilizzo della pallina, i nostri ragazzi cominciano un intenso allenamento al cesto che fino ad oggi li ha portati a sviluppare tutti i principali colpi che per la loro età è necessario apprendere: scambio, taglio, appoggio e block, per intenderci.
Già adesso, però, c'è chi comincia a cavarsela e riesce nei primi scambi consecutivi, ovviamente tenendo sempre difronte lo sparring che permette di avere sempre una palla più o meno precisa e dello stesso tipo; e quindi via con gli scambi, sia a livello di palla liscia che di palla tagliata, segno che c'è comunque un certo lavoro di costanza ed impegno da parte dei nostri giovani. A questo punto della lezione, dunque, inizia la fase più apprezzata, dedicata alle sfide e quindi ai match: una modo "diverso" per apprendere le tecniche per spiazzare l'avversario che permette già da adesso di fare le prime esperienze; esperienze che speriamo possano essere riportate successivamente nei match ufficiali. A fine gare, gli ultimi appunti del coach prima di andar via, con una piccola riunione consultiva per mettere apposto gli ultimi dettagli.
Con l'appuntamento di oggi, l'attività di Ping Pong Summer School è giunta alla quinta giornata ma già si viaggia spediti verso il completamento complessivo dell'opera che speriamo possa essere raggiunto con successo a fine agosto.
Nessun commento:
Dicci la tua!