Serie A. Manna: campionato competitivo.
Diamo il via oggi ad una rapida carrellata sui campionati in collaborazione con chi li vive tutti i giorni, ringraziando per la collaborazione offerta. L'auspicio è che possa essere un valido strumento per condividere opinioni e fatti nel mondo del tennistavolo a 360 gradi.
A pochi giorni dall'inizio dei campionati facciamo il punto sul campionato di serie A e lo facciamo con un rappresentante del team che lo scorso ha ha ottenuto lo storico successo della vittoria dello scudetto: Romualdo Manna del CUS Torino.
Romualdo, squadra che vince non si cambia: vale anche nel vostro caso o avete rinnovato la squadra per la prossima stagione?
Tutti riconfermati, meno il cinese, e tornerà Likewei,il cinese che nella stagione precedente a quella passata era già in forza al CUS.Quindi la rosa sarà composta da Gavlas, Stoyanov, Li Kewei E me. Allenatore Sych Vladimir.
Dopo il grande successo dello scorso anno il rischio di essere appagati è notevole. Quali sono le aspettative in campo nazionale ed internazionale del vostro team per la prossima stagione?
Per quanto la vedo io, è difficile sentirsi appagati, quindi credo che saremo ancora più motivati nel cercare di difendere il titolo, almeno in campo nazionale, in quello internazionale purtroppo nulla, perchè quest'anno non faremo nessuna coppa europea, credo parteciperemo solo ad alcuni tornei internazionali individuali, e daremo di certo il massimo.
Abbiamo visto i grossi acquisti del Siracusa che ha ingaggiato Bobocica, quali sono le squadre che ritieni più competitive quest'anno alla luce della recente campagna acquisti?
Si, Siracusa ha fatto certamente un'ottima squadra, infatti credo che le squadre da battere saranno appunto Siracusa, Sterilgarda Castel Goffredo, Este e credo Cagliari.Anche se credo che sarà un campionato molto competitivo essendo un girone unico da 8 squadre.
Alcuni pongisti sono passati a giocare in svizzera. Si tratta di eventi isolati o il livello del tennistavolo in Italia giustifica l'esportazione di campioni?
Secondo me alcuni giocatori sono andati in Svizzera più per questioni economiche, perchè di certo il livello del campionato Italiano è più alto di quello svizzero. Anche per questioni logistiche, perchè lì il campionato si svolge diversamente, con varie giornate di concentramenti.Questo per quanto ne so io.
Grazie e buon campionato!!
Nessun commento:
Dicci la tua!