Il 6 aprile festeggiamo... la giornata mondiale del tennistavolo!
![]() |
Archivi Pegasus - Giornata Nazionale dello Sport 2013 |
All'aperto o al chiuso, in singolo o in doppio, il ping pong è davvero la disciplina sportiva per antonomasia. È come "giocare a scacchi correndo i 100 metri": questa l'espressione più utilizzata per rendere l'idea di ciò che realmente si prova sul tavolo di gioco, uno sport completo, a tutto tondo, in grado di sviluppare capacità di coordinazione, ragionamento e adattamento alle situazioni nell'arco di minuscole frazioni di secondo.
Senza controindicazioni e per tutte le età, è diventato anche a causa del Covid uno dei passatempi più apprezzati e postati sui social: d'altronde basta una semplice superficie piana ed una rete improvvisata per far partire le più epiche sfide casalinghe, nulla di più.
Quest'anno, proprio per colpa della pandemia, i festeggiamenti e le celebrazioni per il nostro sport sono dirottate sui mezzi digitali: sono lontani i tempi degli affollamenti nelle piazze, nei parchi e nei luoghi pubblici dove attorno ai tavoli si formava una vera e propria ressa pur di sfidarsi a colpi di racchetta. Ma non per questo bisogna dimenticarsi dei veri valori del nostro sport, uno sport in grado di diffondere gioia come se piovesse: siamo certi che quando questa brutta parentesi pandemica sarà finita sapremo tornare a divertirci e a far divertire chiunque con quella pallina, anche più di prima.
È questo il senso che la Pegasus vuole dare quest'anno ad un 6 Aprile mai così importante: non arrendiamoci mai e raccogliamo le forze per diffondere ancora di più la bellezza del nostro amato ping pong. W il ping!
Nessun commento:
Dicci la tua!