Michele Longo in trionfo nei quinta a Matera
Primo gradino più alto del podio conquistato dalla Pegasus in questa stagione: non c'era infatti ancora riuscito nessuno e quindi spazio alla proverbiale firma del giovane Michele Longo che fa suo l'ultimo quinta categoria regionale disputato a Matera presso la palestra del camposcuola di Viale delle Nazioni Unite.
Con un finale thriller del tutto inaspettato, il nostro buon Michele ha riacciuffato un match entusiasmante e sempre in bilico contro la testa di serie numero 1 del torneo, il mai domo Salvatore Di Sabato del TT I Calanchi di Montalbano Jonico. In vantaggio 10-5 al quinto e decisivo set, infatti, il nostro portacolori ha prima subito la rimonta avversaria per poi recuperare in extremis e riproporsi positivamente ai vantaggi che lo hanno visto finalmente trionfante. Dopo la semifinale in cui si era imposto su Damiano Iannella del TT Heraclea, alla fine terzo classificato, il nostro giovanotto ha dunque concluso alla grandissima una manifestazione che lo ha visto a dir poco protagonista.
Meno positiva la prova degli altri uomini in rosso impegnati in mattinata: tra i quinta, infatti, l'unico a non passare il girone è stato il rientrante Antonio Dell'osso, a cui va il merito di essere riuscito a strappare almeno un set a tutti i suoi rispettivi avversari; gli altri hanno invece faticato già dalle origini del tabellone ad eliminazione diretta, con Giuseppe Fasano eliminato nel derby di cognomi da Giancarlo Fasano de La Potentina A.S.D., Angelo D'Ercole da Giovanni Rorro sempre de La Potentina e Franco De Leo da Teresa D'Ercole del TT Città dei Sassi.
Ci consoliamo, se di consolazione si può parlare per un primo posto, con l'ottima prova di Michele Longo, sperando che dal prossimo mese, classifiche alla mano permettendo, le gare nei quinta categoria possano diventare finalmente un bel ricordo.
Con un finale thriller del tutto inaspettato, il nostro buon Michele ha riacciuffato un match entusiasmante e sempre in bilico contro la testa di serie numero 1 del torneo, il mai domo Salvatore Di Sabato del TT I Calanchi di Montalbano Jonico. In vantaggio 10-5 al quinto e decisivo set, infatti, il nostro portacolori ha prima subito la rimonta avversaria per poi recuperare in extremis e riproporsi positivamente ai vantaggi che lo hanno visto finalmente trionfante. Dopo la semifinale in cui si era imposto su Damiano Iannella del TT Heraclea, alla fine terzo classificato, il nostro giovanotto ha dunque concluso alla grandissima una manifestazione che lo ha visto a dir poco protagonista.
Meno positiva la prova degli altri uomini in rosso impegnati in mattinata: tra i quinta, infatti, l'unico a non passare il girone è stato il rientrante Antonio Dell'osso, a cui va il merito di essere riuscito a strappare almeno un set a tutti i suoi rispettivi avversari; gli altri hanno invece faticato già dalle origini del tabellone ad eliminazione diretta, con Giuseppe Fasano eliminato nel derby di cognomi da Giancarlo Fasano de La Potentina A.S.D., Angelo D'Ercole da Giovanni Rorro sempre de La Potentina e Franco De Leo da Teresa D'Ercole del TT Città dei Sassi.
Ci consoliamo, se di consolazione si può parlare per un primo posto, con l'ottima prova di Michele Longo, sperando che dal prossimo mese, classifiche alla mano permettendo, le gare nei quinta categoria possano diventare finalmente un bel ricordo.
Nessun commento:
Dicci la tua!