Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

In archivio anche l'edizione 2016 della Coppa delle Regioni

Foto di Francesco Marangio
Alla fine è stato un successo a dir poco meritatissimo per la Liguria visto sia il titolo a squadre conquistato che entrambi i singolari vinti rispettivamente da Valentina Roncallo, testa di serie numero 2 della manifestazione, e Andrea Puppo, prima testa di serie. Si tratta dunque di una conferma del grande lavoro fatto negli anni sul settore giovanile, nonostante la Liguria non si proponga per numero di tesserati tra le grandi realtà italiane quali la Lombardia o l'Emilia-Romagna.
Una conferma anche per la nostra realtà, la Basilicata, dove siamo ancora indietro anni luce rispetto a tutte le succitate regioni.
La nostra spedizione si è presentata infatti con recuperi dell'ultimo momento ed infortunati... troppo poco per poter competere o almeno essere all'altezza delle altre regioni, anche quelle più piccole. L'unica punta di forza era rappresentata dalla giovane Teresa D'Ercole, brava e molto motivata, ma ancora troppo piccola per competere con le forti colleghe.
Nonostante tutto, comunque, la nostra rappresentativa con uno scatto di orgoglio è riuscita a battere la Valle D'Aosta, grazie a due vittorie di Pietro Antezza, che ha ribaltato il risultato della fase a gironi consentendo alla Basilicata di vincere per 4 a 1 ed arrivare penultima; Valle d'Aosta, tra l'altro, penalizzata dall'assenza per malattia della componente femminile.
Nella parte alta della manifestazione, primo posto come già detto alla Liguria che ha battuto agevolmente la Lombardia per 4 a 1; terzo posto per l'Alto Adige che ha superato sempre per 4 a 1, invece, la Sicilia.
Sempre molto avvincente la manifestazione in terra pugliese che ha consentito ai nostri ragazzi non solo di confrontarsi in quasi tre giornate di gare ma di stare insieme e divertirsi, vivendo momenti di amicizia oltre che di rivalità sportiva.
Per quanto riguarda la nostra rappresentativa... beh, c'è solo da migliorare e speriamo vivamente di migliorarci nei prossimi anni, almeno per poter competere con le regioni che sono alla nostra più vicina portata sia come numero di tesserati che presenza giovanile.
Ma bisogna lavorarci... e tutti insieme.

Nessun commento:

Dicci la tua!