Attività nazionale

[attività nazionale][bsummary]

Attività regionale

[torneo regionale][twocolumns]

Coppa delle Regioni: Basilicata in via di miglioramento

Conclusasi la kermesse in terra pugliese, è tempo di alcune riflessioni su quanto dimostrato in campo sia dai ragazzi che componevano la spedizione lucana sia dai loro avversari di pari età. Nulla di particolarmente negativo, però, considerando che la strada da percorre è sì quella giusta ma ancora piuttosto lunga da percorrere: per questa volta vogliamo goderci quello che di positivo hanno portato sul tavolo i nostri ragazzi.
Prima nota della manifestazione: la Basilicata si scrolla dall'ultimo posto in classifica, in quanto a delegazione complessiva, dimostrando dunque l'inizio della raccolta di frutti seminati ormai da tempo, figli della programmazione e del duro lavoro giornaliero. Si poteva fare meglio? Beh, certo. Basti riguardare la sfortunata sconfitta contro le Marche con il parziale di 4 a 3 (partita che bisognava chiudere, ma purtroppo il tennistavolo è così...), o la sconfitta fin troppo pesante contro il Trentino per 4 a 1. Però, nel frattempo, ci teniamo la vittoria sul Molise per 4 a 0. Ma al di là del risultato complessivo, quello che conta maggiormente è che finalmente la nostra regione è riuscita ad allestire una squadra in grado di poter competere con tutte le formazioni di non primissimo rango, le "corazzate" che vanno poi a podio e vedono crescere i propri atleti nel giro della nazionale. Un risultato di per sé già soddisfacente, che però dovrà ora servire da base per l'allestimento delle formazioni future, e soprattutto dei giovani futuri che avranno l'arduo compito di sostituire Sara D'Ercole e Michele Longo, ormai giunti alla loro ultima apparizione a causa, è triste dirlo, dell'età che avanza.
Pietro Antezza e Michele Longo nel doppio maschile a Molfetta
Un applauso va fatto dunque ai nostri ragazzi che nonostante tutto se la sono giocata, ma soprattutto al tecnico regionale Tommaso Romano, in grado, quando necessario, di riportare la barca sulla giusta linea di rotta.
Sara D'Ercole nel singolo femminile a Molfetta
Per la cronaca finale della manifestazione, il singolo maschile è stato vinto dall'emiliano Matteo Gualdi sul siciliano Marco Antonio Cappuccio. Nel femminile, invece, vittoria per la pugliese Jamila Laurenti su Emma Gervasi, anche lei di terra sicula. Sicilia che, infatti, ci mette relativamnte poco nel vincere la competizione a squadre sul Piemonte; terzo posto per Liguria e Toscana - podio della gara a squadre nella foto principale. Tutta la classifica finale è disponibile sul sito Fitet nazionale.
Appuntamento alla prossima annata, sperando di tirar su nuove leve per poter dare un segno di continuità importante al percorso di ringiovanimento del tennistavolo lucano.

Nessun commento:

Dicci la tua!